Apprendimento automatico

L'apprendimento automatico è un sottoinsieme dell'intelligenza artificiale che consente ai sistemi di imparare dai dati e migliorare le proprie prestazioni nel tempo senza una programmazione esplicita. Nella progettazione e nell'innovazione dei prodotti, può essere utilizzato per analizzare il comportamento degli utenti, ottimizzare i processi di progettazione e prevedere le tendenze del mercato. Sfruttando l'apprendimento automatico, le organizzazioni possono migliorare l'efficienza della ricerca e ottimizzare la produzione, ottenendo prodotti più adattivi e intelligenti.

Punti quantici

Ultime pubblicazioni e brevetti sui Quantum Dots

Questa settimana: Punti quantici, proprietà luminescenti, prospettiva analitica, sensori, array di nano-sensori, deep learning, monitoraggio della qualità dell'acqua, multi-modale, CsPbBr3, punti quantici,

Pubblicazioni e brevetti sul calcolo neuromorfico

Ultime pubblicazioni e brevetti sul calcolo neuromorfico

Questa settimana: glutammato, schizofrenia, recettore NMDA, trattamento, Memristor, riconfigurabile, filtro N-path, confronto, non volatile, riconfigurabile, convertitore di modalità, 4H-Silicon-Carbide-on-Insulator, Perovskite Quantum Dots,

. I 10 termini essenziali dell'IA. Algoritmi

I 10 termini essenziali dell'AI

Esplora i termini essenziali dell'IA che devi conoscere, dall'apprendimento automatico alle reti neurali, per navigare nel mondo dell'IA.

Localizzazione e mappatura simultanea (SLAM)

Ultime pubblicazioni e brevetti su 3D SLAM

Questa settimana: deep learning, elaborazione di immagini mediche, lesioni cerebrali, risonanza magnetica, Meta-Transfer Learning, input multimodali, stima della posa umana, arti inferiori, microcontatto

Acustica

Ultime pubblicazioni e brevetti sull'acustica

Questa settimana: Entropia condizionale, cavitazione incipiente, turbine idrauliche, estrazione di caratteristiche, packaging a livello di wafer, filtri SAW, filtri BAW, progressi, risonatore SAW, Al/41

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti