Casa » La condizione del punto triplo per la sublimazione

La condizione del punto triplo per la sublimazione

1880
  • Josiah Willard Gibbs
Apparecchiatura di laboratorio per la dimostrazione della sublimazione e delle transizioni di fase in termodinamica.

Sublimation, the direct phase transition from solid to gas, occurs at temperatures and pressures below a substance’s triple point. The triple point is the unique termodinamico state where the solid, liquid, and gas phases can coexist in equilibrium. On a phase diagram, the sublimation curve separates the solid and gas phases, originating at the origin and ending at the triple point.

The concept of the triple point is a cornerstone of thermodynamics, formally described by Josiah Willard Gibbs’ phase rule. The phase rule, [latex]F = C – P + 2[/latex], relates the number of degrees of freedom (F) of a system to the number of components (C) and the number of phases (P) in equilibrium. For a pure substance (C=1), if three phases coexist (P=3), the number of degrees of freedom is F = 1 – 3 + 2 = 0. This means the state is invariant; it can only exist at a single, specific combination of temperature and pressure, which is the triple point.

Il diagramma di fase di una sostanza rappresenta graficamente le condizioni in cui le sue diverse fasi sono stabili. Si tratta tipicamente di un grafico che rappresenta la pressione in funzione della temperatura. Il diagramma è suddiviso in regioni solide, liquide e gassose dai confini di fase. La linea che separa le regioni solide e gassose è la curva di sublimazione. Qualsiasi punto su questa linea rappresenta uno stato in cui le fasi solida e gassosa sono in equilibrio. Se si parte dalla regione di fase solida e si abbassa la pressione a temperatura costante, attraversando questa linea si indurrà la sublimazione. Analogamente, riscaldare un solido a una pressione costante inferiore alla pressione del punto triplo ne causerà la sublimazione. Per l'acqua, il punto triplo si trova a 0,01 °C (273,16 K) e a una pressione di 611,657 Pa. Qualsiasi pressione inferiore a questo valore causerà la sublimazione del ghiaccio direttamente in vapore acqueo durante il riscaldamento, bypassando completamente la fase liquida. Questo principio è fondamentale per processi come la liofilizzazione, in cui ai materiali congelati viene applicata una bassa pressione per rimuovere efficacemente il contenuto d'acqua senza gli effetti dannosi del calore elevato.

UNESCO Nomenclature: 2210
- Termodinamica

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Fondamento

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • studi sugli stati della materia di antoine lavoisier
  • sviluppo della teoria cinetica dei gas da parte di Clausius e Maxwell
  • formulazione delle leggi della termodinamica
  • prime osservazioni dei cambiamenti di fase, come l'ebollizione dell'acqua e lo scioglimento del ghiaccio

Applicazioni

  • liofilizzazione di alimenti e prodotti farmaceutici
  • comprendere la formazione della coda della cometa nel vuoto dello spazio
  • formazione di brina (deposizione)
  • purificazione di composti chimici tramite sublimazione sotto vuoto
  • produzione di ghiaccio secco

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: sublimation, triple point, phase diagram, phase transition, thermodynamics, pressure, temperature, Gibbs phase rule, solid, gas.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti