I cinque postulati di Euclide costituiscono la base assiomatica della geometria euclidea, descritta nel suo trattato "Elementi". Sono assunti fondamentali da cui derivano logicamente tutti gli altri teoremi. I primi quattro riguardano la costruzione di linee e cerchi, mentre il quinto, il postulato delle parallele, definisce in modo univoco la natura piana e non curva dello spazio euclideo. Questi assiomi hanno dato vita al metodo deduttivo della matematica.
