Casa » Fisica del fallimento (PoF)

Fisica del fallimento (PoF)

1980
Ingegneri che analizzano i componenti microelettronici per la fatica termica e l'elettromigrazione.

(generate image for illustration only)

La Physics of Failure (PoF) è un approccio di ingegneria dell'affidabilità che utilizza le conoscenze della scienza dei materiali e della fisica per comprendere e modellare i meccanismi alla base dei guasti. Invece di basarsi puramente sui dati statistici dei guasti passati, si concentra sulla previsione dei guasti analizzando i processi fisici (ad esempio, fatica, corrosione, creep) che portano al degrado e alla rottura.

The Physics of Failure approach represents a shift from the empirical, statistical methods (like relying on MTBF from handbooks) to a more science-based, deterministic methodology. The core idea is to prevent failures at the design stage by understanding how the stresses of manufacturing, shipping, and operation interact with the materials and geometry of a component to initiate and propagate failure mechanisms.

Key activities in a PoF analysis include: identifying potential failure mechanisms and sites, creating a load profile (thermal, mechanical, electrical, chemical stresses), and using mathematical models to predict the time to failure. For example, Coffin-Manson models can be used to predict low-cycle fatigue life under thermal cycling, while Arrhenius models can predict the acceleration of chemical degradation processes with temperature.

This approach is particularly valuable for new technologies or applications where historical failure data is unavailable. By focusing on the fundamental science, engineers can design for reliability, select appropriate materials, and define realistic testing protocols that target specific failure mechanisms, leading to more robust and durable products without the need for extensive trial-and-error testing.

UNESCO Nomenclature: 2210
- Fisica

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Nicchia/Specializzato

Precursori

  • materials science and solid-state physics
  • fracture mechanics developed by A. A. Griffith
  • continuum mechanics and stress-strain analysis
  • models for chemical reaction kinetics (e.g., Arrhenius equation)
  • elemento finito analysis (fea) software

Applicazioni

  • designing reliable microelectronics by modeling electromigration and thermal fatigue in solder joints
  • predicting the lifetime of turbine blades in jet engines based on creep and fatigue models
  • assessing the durability of structures like bridges against corrosion and material degradation
  • developing more accurate accelerated life tests for new materials and technologies

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: physics of failure, pof, root cause analysis, failure mechanism, materials science, reliability physics, degradation, accelerated testing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti