Casa » Principio del taglio ossitaglio

Principio del taglio ossitaglio

1910
Tecnico che utilizza il cannello ossitaglio nell'officina di fabbricazione dei metalli.

Oxy-fuel cutting, or flame cutting, severs ferrous metals by a rapid, exothermic oxidation process. First, a preheating flame raises the steel’s surface to its kindling temperature (approx. 870 °C or 1600 °F). A high-pressure jet of pure oxygen is then directed at the spot, initiating a chemical reaction, [latex]3Fe + 2O_2 \rightarrow Fe_3O_4[/latex], which forms molten iron oxide (slag) and releases heat.

The effectiveness of oxy-fuel cutting relies on a specific set of material properties. The metal’s ignition temperature must be below its melting point. If the metal melts before it oxidizes, the oxygen jet will simply blow away molten metal rather than sustaining the cutting reaction. This is a primary reason the process is highly effective for plain carbon steels but not for cast iron (high carbon content) or aluminum. Secondly, the oxide (slag) formed must have a lower melting point than the base metal. This allows the high-pressure oxygen stream to effectively blow the molten slag out of the cut, known as the kerf, exposing fresh metal to continue the reaction. The process is self-sustaining as the exothermic oxidation of iron generates significant heat, which helps maintain the kindling temperature along the cut path.

Questo metodo is not suitable for non-ferrous metals like aluminum and copper, or for stainless steels. These materials form highly refractory and tenacious oxides (e.g., aluminum oxide, chromium oxide) with melting points much higher than the base metal. These oxides form a protective layer that prevents the oxygen jet from reaching the underlying metal, thus inhibiting the cutting process.

UNESCO Nomenclature: 3313
- Ingegneria meccanica e macchinari

Tipo

Processo chimico

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Invenzione della torcia per saldatura ossiacetilenica
  • Comprensione delle reazioni di ossidazione esotermica del ferro
  • Disponibilità di ossigeno compresso ad alta purezza
  • Development of nozzles capable of delivering a coherent, ad alta velocità gas jet

Applicazioni

  • taglio di lamiere di acciaio spesse nella costruzione navale e nelle costruzioni
  • demolizione di grandi strutture in acciaio come ponti ed edifici
  • lavorazione e riciclaggio di rottami metallici
  • fabbricazione di componenti strutturali in acciaio
  • taglio e smussatura di tubi per la costruzione di condotte
  • taglio automatizzato dei profili mediante macchine CNC

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: oxy-fuel cutting, flame cutting, oxidation, steel, kindling temperature, slag, thermal cutting, preheating, oxygen jet, ferrous metals.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti