La saldatura ossiacetilenica utilizza una fiamma prodotta dalla combustione dell'acetilene ([latex]C_2H_2[/latex]) con ossigeno puro. La reazione avviene in due fasi. La reazione primaria nel cono bianco interno è incompleta e produce monossido di carbonio e idrogeno: [latex]2C_2H_2 + 2O_2 ´rightarrow 4CO + 2H_2[/latex]. Questi gas caldi reagiscono poi con l'ossigeno atmosferico nell'involucro esterno, completando la combustione.
