Casa » Calcolo lambda

Calcolo lambda

1930
  • Alonzo Church
Modern office setting with lambda calculus equations and functional programming resources.

Il lambda calcolo è un sistema formale di logica matematica per esprimere calcoli basati sull'astrazione di funzioni e sull'applicazione tramite binding e sostituzione di variabili. È un modello di calcolo universale che può essere utilizzato per simulare qualsiasi macchina di Turing. Costituisce la base teorica per linguaggi di programmazione funzionale come Lisp, Haskell e F#.

Developed by Alonzo Church in the 1930s, lambda calculus provides a minimalist yet powerful framework for defining and applying functions. Its entire syntax consists of just three components: variables (e.g., `x`), abstractions, and applications. An abstraction, or lambda function, is an anonymous function definition, written as [latex]\lambda x.M[/latex], where `x` is the input parameter and `M` is the body of the function. An application, written as `M N`, represents applying function `M` to argument `N`. Computation in lambda calculus proceeds through a process called beta reduction, where an application of a lambda function to an argument is resolved by substituting the argument for the bound variable within the function’s body. For example, applying [latex](\lambda x.x+1)[/latex] to `3` reduces to `3+1`.

Nonostante la sua sintassi scarna, il lambda calcolo è Turing completo. Può rappresentare numeri (numeri di Church), booleani, strutture dati e flussi di controllo (come la ricorsione) esclusivamente tramite funzioni. Ciò dimostra che il concetto di funzione è sufficiente per il calcolo universale. Ciò contrasta con il modello della macchina di Turing, che si basa su stato e mutazione. Il teorema di Church-Rosser è una proprietà chiave del lambda calcolo, che afferma che l'ordine in cui vengono applicate le riduzioni non modifica il risultato finale, una proprietà nota come confluenza. Ciò rende il ragionamento sul comportamento del programma molto più semplice rispetto ai modelli imperativi in ​​cui l'ordine dei cambiamenti di stato è critico.

Lambda calculus has had a profound influence on linguaggio di programmazione design. It is the direct ancestor of the functional programming paradigm. Concepts that are now common in many languages, such as first-class functions (treating functions as data), higher-order functions (functions that take other functions as arguments), closures (functions that capture their lexical environment), and currying, all have their roots in lambda calculus. Languages like Lisp were among the first to implement these ideas, and modern languages from Haskell to JavaScript and Python have integrated them deeply into their design.

UNESCO Nomenclature: 1202
- Informatica

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Substancial

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Gottlob Frege’s work on formal logic and functions in his ‘Begriffsschrift’
  • Teoria degli insiemi sviluppata da Georg Cantor
  • Work on mathematical logic by Bertrand Russell and Alfred North Whitehead in ‘Principia Mathematica’
  • Logica combinatoria sviluppata da Moses Schönfinkel e Haskell Curry

Applicazioni

  • linguaggi di programmazione funzionale (lisp, haskell, f#, ocaml)
  • ricerca sulla teoria dei tipi (ad esempio, calcolo delle costruzioni)
  • assistenti di prova (coq, agda, isabelle)
  • progettazione del compilatore per linguaggi funzionali
  • formale verifica di software and hardware
  • il modello di programmazione mapreduce

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: lambda calculus, functional programming, alonzo church, beta reduction, higher-order functions, lisp, haskell, formal system, computability, type theory.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti