L'infragilimento da metallo liquido è un fenomeno in cui un metallo solido normalmente duttile subisce una grave perdita di duttilità e si rompe in modo fragile se bagnato da uno specifico metallo liquido mentre è sottoposto a trazione stress. Il cedimento è spesso catastrofico e rapido. Il meccanismo prevede l'adsorbimento degli atomi di metallo liquido in corrispondenza della punta della cricca, che riduce la forza coesiva dei legami atomici del solido.
