Casa » Onde gravitazionali

Onde gravitazionali

2015-09-14
  • Albert Einstein
  • Rainer Weiss
  • Kip Thorne
  • Barry Barish
Osservatorio di onde gravitazionali con rilevatori avanzati e scienziati che analizzano i dati.

General relativity predicts that accelerating masses generate ripples in the fabric of spacetime called gravitational waves. These waves propagate outwards at the speed of light, carrying energy as gravitational radiation. They are created by cataclysmic cosmic eventi like the merger of black holes or neutron stars, causing spacetime to stretch and squeeze as they pass.

Gravitational waves are disturbances in spacetime’s curvature, generated by accelerated masses, that propagate as waves from their source at light speed. Predicted by Einstein in 1916, they differ from electromagnetic waves, which are oscillations of fields *through* spacetime; gravitational waves are oscillations *of* spacetime itself. As a wave passes, it stretches and compresses space, and any objects within it, perpendicular to its direction of travel. This effect is incredibly small. For even the most violent cosmic events, the change in distance over a kilometer is less than a proton’s width, making detection extraordinarily difficult.

For decades, their existence was only inferred indirectly from the Hulse-Taylor binary pulsar, whose orbital decay matched predictions of energy loss via gravitational radiation. The first direct detection occurred on September 14, 2015, by the Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory (LIGO). The signal, GW150914, originated from two merging stellar-mass black holes over a billion light-years away. This landmark discovery, earning the 2017 Nobel Prize in Physics, opened a new window onto the universe. Gravitational-wave astronomy allows scientists to observe phenomena invisible to traditional telescopes, like black hole mergers, and to test general relativity in extreme gravity regimes.

UNESCO Nomenclature: 2211
- Relatività

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Fondamento

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Einstein’s theory of general relativity
  • Maxwell’s equations for electromagnetic waves (as an analogy)
  • Interferometro di Michelson-Morley (come base tecnologica per i rivelatori)

Applicazioni

  • astronomia delle onde gravitazionali, un nuovo modo di osservare l'universo
  • studiare la fusione di buchi neri e stelle di neutroni
  • testare la relatività generale in condizioni estreme
  • sondare l'universo primordiale
  • misurando la costante di Hubble in modo indipendente

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: gravitational waves, general relativity, LIGO, spacetime, black hole merger, neutron star, astronomy, interferometer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti