I materiali bioattivi sono una classe di biomateriali progettati per suscitare una risposta biologica specifica e positiva all'interfaccia materiale-tessuto, con conseguente formazione di un legame tra i due. A differenza dei materiali bioinerti che mirano a un'interazione minima, i materiali bioattivi partecipano attivamente ai processi di guarigione. Un esempio classico è il Bioglass, che forma uno strato di idrossiapatite sulla sua superficie, legandosi direttamente all'osso.
