Casa " I 5 principali vantaggi del Clean Sheet Design per il design del prodotto

I 5 principali vantaggi del Clean Sheet Design per il design del prodotto

Clean Sheet Design per il design del prodotto

Sapevate che meno del 25% delle aziende ritiene di essere in regola con l'integrazione delle politiche sul cambiamento climatico? Questo dato evidenzia la necessità di approcci innovativi come il Clean Sheet Design in Design del prodotto. Partendo da zero, offre nuove prospettive. Ridefinisce la funzionalità, accende innovazionee riduce l'impronta di carbonio dei nuovi prodotti. Con l'aumentare dell'importanza della sostenibilità aziendale, il Clean Sheet Design emerge come un metodo potente per la moderna sviluppo del prodotto.

Punti di forza

  • Clean Sheet Design permette di ricominciare da capo, favorendo soluzioni di design creativo libero da vincoli tradizionali.
  • Può portare a significativi risparmi sui costi ottimizzando i materiali e i processi di produzione.
  • Riduce la impronta di carbonio di prodotti, contribuendo al rispetto delle severe normative ambientali.
  • Offre un punto di partenza chiaro, semplificando la processo di progettazione e migliorare le prestazioni del prodotto.
  • Migliora la sostenibilità e si allinea alle moderne metodologie di produzione eco-compatibili.

Introduzione al Clean Sheet Design

Il approccio "clean sheet è un modo nuovo di progettare. Invece di aggiornare vecchi prodotti, i designer iniziano senza limiti. Questo permette loro di essere più creativi e di rispondere meglio alle esigenze del mercato.

Capire le basi

Il clean sheet design significa pensare a un prodotto in modo nuovo fin dall'inizio. I designer non si lasciano frenare da vecchie idee. Questo porta a innovazioni nell'aspetto, nel funzionamento e nella percezione dell'utente.

I passaggi chiave includono l'uso del CAD 3D per la struttura e della FEA per migliorare i sistemi. I progettisti combinano il lavoro meccanico ed elettrico fin dalle prime fasi.

Approccio "clean sheet

L'importanza nello sviluppo del prodotto moderno

Utilizzando il approccio "clean sheet è fondamentale per le aziende che vogliono distinguersi. Contribuisce a creare nuovi prodotti che costano meno e portano maggiori profitti.

Vantaggi principali Statistiche
Riduzione dei costi nel nuovo.sviluppo del prodotto 20%+
Clienti serviti 1000+
Aumento dei margini di profitto 20-30% in media

Da partire da zero, le aziende sono in grado di pianificare bene ogni dettaglio. Realizzano prodotti di alta qualità e all'altezza degli standard. Inoltre, sono più economici e veloci da realizzare. La progettazione pulita è un modo efficace per avere successo nella realizzazione di nuovi prodotti.

Maggiore innovazione con un design pulito

Il design "clean sheet" sta cambiando il modo in cui le aziende pensano soluzioni di design creativo e innovazione di prodotto. Permette di ignorare i vecchi progetti. Ciò significa che possono esplorare nuovi materiali e tecnologie senza limiti. I leader del settore, come Amazon, hanno utilizzato il clean sheet design. Grazie ad esso hanno realizzato prodotti innovativi come AWS e Kindle.

Soluzioni di design creativo Clean Sheet Design

Promuovere soluzioni di design creative

Amazon ha dimostrato quanto possa essere potente questo metodo. Utilizza concetti di design thinking per soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti. Molti nuovi prodotti di Amazon dimostrano che l'assunzione di rischi può portare al successo nel lungo periodo. Anche se alcune idee falliscono all'inizio, concentrarsi sugli obiettivi a lungo termine e sulla felicità dei clienti ripaga.

Uscire dai vincoli tradizionali

Anche per Gulfstream Aerospace il design pulito è fondamentale per i nuovi prodotti. A differenza dei soliti aggiornamenti graduali, i jet G500 e G600 di Gulfstream sono partiti dal nulla. Sono stati costruiti in base alle richieste dei clienti. Questi jet sono dotati di una nuova tecnologia di volo che rende il volo più sicuro. Questo nuovo inizio ha richiesto grandi sogni, un'attenzione particolare ai clienti e molti investimenti. Ma ha dato loro un forte vantaggio rispetto agli altri.

Sia Amazon che Gulfstream dimostrano i vantaggi dell'abbandono delle vecchie strade per nuovi metodi di progettazione aperti. Utilizzando concetti di design thinking e mettendo i clienti al primo posto, le aziende possono prosperare. Possono essere all'avanguardia in un mercato in rapida evoluzione.

Efficienza dei costi nella progettazione dei prodotti

Oggi, essere efficienti dal punto di vista dei costi design del prodotto è fondamentale per essere all'avanguardia. L'adozione tempestiva di metodi di progettazione solidi può ridurre i costi e aumentare i profitti. Questo approccio aiuta a gestire le spese fin dall'inizio.

Riduzione dei costi di materiale e produzione

L'ottimizzazione del processo produttivo è fondamentale, dalla selezione dei materiali alla consegna. Questo metodo consente di ridurre gli sprechi e di risparmiare sulla progettazione.

Circa 80% del costo di un prodotto viene deciso nella fase di progettazione.

La riprogettazione dei prodotti può portare a grandi risparmi. Analizzando il processo di produzione e utilizzando le risorse in modo oculato, si scoprono le inefficienze.

Ottimizzazione della metodologia di progettazione

Migliorare la progettazione non significa solo ridurre i costi dei materiali. Si tratta di collaborare fin dall'inizio con esperti di finanza, ingegneri e specialisti di prodotto. Questa collaborazione porta a lanci più rapidi e a maggiori profitti, rendendo l'azienda più competitiva.

Il processo di clean sheet comprende anche un'analisi dettagliata, come il confronto tra i costi previsti e quelli effettivi. Questo aiuta a pianificare gli acquisti e a negoziare. Adottando questo approccio lungimirante, i produttori hanno registrato significativi miglioramenti dei costi. Questo dimostra che l'efficienza dei processi è fondamentale per il successo a lungo termine.

Sostenibilità attraverso il Clean Sheet Design per il design di prodotto

Lavorare per sostenibilità nel design di prodotto è fondamentale per le aziende di oggi. Il clean sheet design porta nuove idee che riducono i danni all'ambiente. Sottolinea l'importanza della pianificazione fin dall'inizio per raggiungere la sostenibilità.

sostenibilità nel design di prodotto

Riduzione dell'impronta di carbonio

Questo approccio contribuisce a ridurre l'impatto ambientale. Influenza le scelte sui materiali e sulle modalità di produzione. Utilizzo di materiali più intelligenti e modi più efficienti di produrre riduce le emissioni di carbonio.

Una fabbrica di Shanghai ha migliorato il suo principale sistema di trasferimento del calore per risparmiare energia. Sono stati utilizzati tubi più larghi, corti e diritti che hanno ridotto il consumo energetico di almeno 86%.

Rispetto delle normative ambientali

Concentrarsi sulla sostenibilità aiuta le aziende a rispettare e superare le norme ambientali. Questo approccio proattivo consente alle aziende di essere all'avanguardia e di evitare multe. La strategia dell'UE in materia di sostanze chimiche è un buon esempio di come puntare alla sostenibilità e al tempo stesso prendersi cura delle generazioni future.

I punti seguenti evidenziano i vantaggi principali:

Fattore Dettagli
Sicurezza del prodotto Aumenta la sicurezza grazie all'utilizzo di alternative chimiche più sicure.
Riduzione dell'inquinamento Minimizza i rischi di inquinamento attraverso il miglioramento delle pratiche di progettazione.
Economia circolare Sostiene la transizione verso un'economia circolare e a basse emissioni di carbonio.
Conformità normativa Assicura l'allineamento con i rigorosi quadri normativi.

L'adozione di metodi e standard unificati per la progettazione sostenibile porta a prodotti migliori e più sicuri. Il Centro comune di ricerca della Commissione europea sviluppa metodologie di progettazione sostenibile. Queste garantiscono la conformità dei prodotti a rigorosi standard ambientali.

Vantaggi di un punto di partenza chiaro

Partendo da zero in design del prodotto porta molti vantaggi. Utilizza l'approccio di progettazione clean sheet per un inizio chiaro. I team affrontano i progetti in modo più aperto, liberi dai vecchi limiti della progettazione.

Vantaggi del design clean sheet

Una delle cose migliori del design "clean sheet" è la possibilità di ripensare tutto. Senza vecchie idee, i designer esplorano tutte le possibilità. Questo garantisce che il prodotto finale sia di alta qualità ed efficiente.

Benefici Spiegazione
Innovazione potenziata Promuove soluzioni creative liberandosi dai vincoli tradizionali del design.
Maggiore allineamento con le esigenze del mercato Si concentra sulla progettazione di prodotti che siano immediatamente rilevanti per le attuali richieste dei consumatori e per le capacità tecnologiche.
Migliori prestazioni del prodotto Consente una valutazione e un'ottimizzazione completa delle funzionalità e delle metriche di prestazione.
Aumento Flessibilità del design Permette di ripensare i processi di progettazione, consentendo l'incorporazione di materiali avanzati e metodi.

Inoltre, questo nuovo inizio consente l'utilizzo di nuovi materiali e tecnologie. Rende il processo di progettazione più adattabile all'evoluzione dei mercati e dei gusti dei consumatori.

Quindi, il metodo di progettazione clean sheet porta a prodotti migliori. Sfrutta bene questi vantaggi, aiutando le aziende a crescere e ad avere successo sul mercato.

Migliori prestazioni del prodotto

Con il Clean Sheet Design, i prodotti migliorano notevolmente il loro funzionamento. Ciò significa che il design è affidabile e i prodotti durano più a lungo. Inoltre, soddisfano le aspettative della gente. La scomposizione di tutto per ricominciare da capo consente di utilizzare i materiali più nuovi e migliori. Questo tipo di approccio si concentra sul miglioramento dei prodotti in molti modi.

Funzionalità migliorate

Il Clean Sheet Design analizza da vicino ciò che un prodotto deve fare. Coinvolge tutti: ingegneri, fornitori e altri. Lavorano insieme per rendere i progetti più semplici e migliori. In questo modo il prodotto funziona meglio senza costare di più. Inoltre, è più facile passare da un'idea a un prodotto reale.

Maggiore affidabilità e durata

Il Clean Sheet Design è noto per far durare le cose e farle funzionare bene. Utilizza un minor numero di parti e gli stessi materiali in tutti i settori. In questo modo la realizzazione è più agevole e la qualità rimane invariata. L'utilizzo di moduli consente di apportare modifiche con facilità e di mantenere il prodotto robusto.

I prodotti finiscono per pesare meno e consumare meno carburante, il che è più sicuro. Questi sforzi sono in linea con le aspettative dell'industria odierna. Si tratta di prodotti che durano e non cedono nel tempo.

Processi di produzione semplificati

Il Clean Sheet Design è la chiave per una migliore produzione. Allinea la progettazione alla produzione fin dall'inizio. Questo approccio consente di ridurre i costi e di risparmiare fatica. Combinando precocemente progettazione e produzione, le aziende risparmiano molto tempo e denaro. Questo porta a una maggiore produzione efficiente.

In diversi settori, il Design for Manufacturing (DFM) si rivela molto efficace. Ad esempio, nei dispositivi medicali, permette di ottenere superfici lisce e facili da pulire. Questo soddisfa gli standard di sicurezza e garantisce la sicurezza dei pazienti. Nel settore aerospaziale, il DFM contribuisce a rendere più leggeri i componenti degli aerei. Ciò migliora l'efficienza del carburante e le prestazioni.

Nell'ingegneria automobilistica, produzione ottimizzata progetta le parti del motore per facilitare la manutenzione. In questo modo si risparmiano i costi. Anche l'industria elettronica trae vantaggio dal DFM. Rende i componenti più affidabili e più facili da assemblare, riducendo i costi di produzione.

Il DFM utilizza strumenti di simulazione per migliorare il funzionamento dei sistemi e rendere più efficienti i progetti. L'analisi degli elementi finiti (FEA) aiuta a utilizzare i materiali in modo saggio e ad alleggerire i prodotti. La fluidodinamica computazionale (CFD) migliora i sistemi di raffreddamento. La Moldflow Analysis migliora i progetti per lo stampaggio a iniezione, rendendoli più veloci e meno soggetti a errori.

La collaborazione tra i vari settori aiuta a individuare tempestivamente i problemi. Permette di apportare modifiche progettuali efficaci dal punto di vista dei costi. Una buona parte dei costi di produzione deriva dalle prime scelte di progettazione. Si tratta di scegliere i materiali da utilizzare e le modalità di realizzazione del prodotto. Pertanto, la progettazione precoce è molto importante.

Seguendo il Clean Sheet Design, le aziende possono raggiungere i cinque obiettivi principali del DFM. Si tratta di ridurre i costi, aumentare la produttività, migliorare la qualità dei prodotti, accelerare l'ingresso sul mercato ed essere più ecologici. Questo approccio aiuta a competere a livello globale e ad affrontare bene le sfide della produzione.

Flessibilità e adattabilità nel design

Il mercato odierno cambia velocemente. Questo rende flessibilità nella progettazione essenziale. Permette alle aziende di essere all'avanguardia, adattandosi rapidamente alle nuove esigenze dei consumatori e ai progressi tecnologici. La flessibilità porta molti vantaggi alle aziende e ai loro clienti.

Adattamento ai cambiamenti del mercato

Il cambiamento è più rapido che mai. L'Accenture Pulse of Change Index mostra un aumento di 183% in quattro anni. I design adattabili aiutano le aziende a cambiare rapidamente per stare al passo. Con l'83% delle aziende che accelerano i cambiamenti, la possibilità di aggiornare facilmente i prodotti è fondamentale.

Personalizzazione per esigenze specifiche

I progetti che rispondono al mercato si concentrano su ciò che i consumatori desiderano. La personalizzazione dei prodotti può rendere i clienti più felici e più fedeli. Ecco come:

Strategia di personalizzazione Benefici
Componenti modulari Consente un facile adattamento a diversi mercati
Opzioni di configurazione Consente ai consumatori di scegliere le caratteristiche di cui hanno bisogno
Piattaforme scalabili Supporta aggiornamenti e modifiche future

L'utilizzo di queste strategie aiuta le aziende a rimanere aggiornate e pronte per il futuro. L'agilità è fondamentale nel mondo di oggi. Richard D'Aveni in "Hypercompetition" afferma che è fondamentale saper gestire i cambiamenti. Per questo motivo, l'adozione di progetti flessibili è un must.

Utilizzo delle più recenti innovazioni tecnologiche

L'utilizzo delle più recenti tecnologie nel design è oggi essenziale per le aziende che vogliono tenere il passo. Adottando materiali innovativi e adottando metodi di produzione moderni, le aziende possono migliorare notevolmente il modo in cui sviluppano i prodotti. Questo porta a una maggiore innovazione ed efficienza.

Integrazione di materiali avanzati

Incorporare materiali avanzati possono trasformare la progettazione e la produzione. Ad esempio, il settore automobilistico può ridurre la massa di una struttura fino a 70%. Questo è possibile grazie a un approccio nuovo e alla progettazione generativa. Inoltre, sfruttando l'intelligenza artificiale, i produttori possono vagliare enormi serie di dati. Questo li aiuta a individuare le tendenze e a migliorare continuamente i loro processi. Questo dimostra la potenza di materiali avanzati nel ridisegnare i punti di riferimento e le capacità del settore.

Sfruttare le moderne tecniche di produzione

I metodi di produzione odierni sono fondamentali per ottenere efficienza e qualità senza pari. L'automazione, ad esempio, migliora la velocità, la sicurezza e la precisione riducendo gli errori umani nelle attività ripetitive. Nel frattempo, la stampa 3D ha cambiato la produzione digitale. Rende ripetibile e scalabile la realizzazione di strutture complesse, sia a livello globale che locale. Strumenti come quelli visti nell'addestratore T-7A della Boeing hanno ridotto le ore di assemblaggio di 80%. Questo evidenzia i vantaggi dell'ingegneria digitale nella produzione.

Nel settore aerospaziale, innovazioni come il filo digitale nella produzione dell'MQ-25 consentono ai team di seguire con precisione le istruzioni basate su modelli 3D. L'MQ-28, creato da Boeing Australia, è passato dall'idea al primo volo in tre anni. Questo rapido sviluppo è dovuto a tecniche di produzione avanzate e all'ingegneria digitale. Questo dimostra come i metodi moderni possano cambiare l'aviazione.

Statistiche principali:

  • L'adozione di un design a fogli puliti può ridurre la massa della struttura di 20-70%.
  • L'intelligenza artificiale elabora grandi volumi di dati per favorire il miglioramento continuo della produzione.
  • La stampa 3D è alla base della produzione digitale scalabile e ripetibile.
  • L'automazione migliora la velocità, la sicurezza e la precisione dei processi produttivi.

Grazie a questi progressi tecnologici, le industrie migliorano la qualità e le prestazioni dei loro prodotti. Inoltre, rendono più efficienti i processi produttivi. Questo porta a progetti innovativi e sostenibili per il futuro.

Passi pratici per implementare il Clean Sheet Design

Implementazione del design "clean sheet comporta diverse fasi fondamentali. Richiede un'attenta pianificazione, una ricerca dettagliata e un lavoro di squadra tra i vari reparti. Seguire un approccio strutturato garantisce l'esplorazione di tutti gli aspetti del miglioramento del design. Questo porta a strategie migliori dall'inizio alla fine.

Pianificazione iniziale e ricerca

A partire da pianificazione strategica è fondamentale per la progettazione di fogli puliti. Si inizia identificando le nuove esigenze del mercato, soprattutto nei settori in rapida evoluzione. Ad esempio, i cambiamenti nella progettazione del settore aerospaziale si basano spesso sulle nuove tecnologie o sulle richieste del mercato. Comprendere gli obiettivi dei clienti è fondamentale per decidere se è necessaria una nuova soluzione di design.

Aziende come NMG Aerospace eccellono nella realizzazione di progetti innovativi a foglio pulito. Creano parti per sistemi fluidi, sicurezza e carrelli di atterraggio che soddisfano esigenze specifiche. Una fase importante è il calcolo del clean sheet. Ciò consente di conoscere i costi dei materiali, della manodopera e delle attrezzature. La condivisione di questi dati aiuta a migliorare la progettazione e a ridurre i costi.

Collaborazione con team interfunzionali

La collaborazione con team di diversi reparti è fondamentale per il successo. Questo garantisce un approccio completo alla progettazione e alla produzione. Per esempio, la creazione di progetti di aerei comporta la costruzione e il collaudo di prototipi. Si eseguono anche test di sicurezza e di qualità per garantire che i progetti funzionino nella vita reale.

Anche i modelli "clean sheet", o analisi "should cost", sono utili. Aiutano a capire le implicazioni di costo dei progetti. Questo aiuta a negoziare con i fornitori e a mantenere la redditività. L'utilizzo di dati aggiornati sui costi, compresi gli investimenti in R&S e le imposte, migliora l'accuratezza dei modelli. I team si concentrano sulle loro aree, come il metallo o l'elettronica, per ottenere stime precise.

Questo approccio porta a risparmi significativi e a migliori prestazioni del prodotto. L'analisi di McKinsey ha mostrato un risparmio medio di 38% per un cliente.

Conclusione

Vantaggi del design pulito sono cruciali nell'odierno sviluppo del prodotto mondo. Questo approccio spinge le aziende a pensare in modo diverso ai loro prodotti. Aiuta a creare prodotti innovativi che si distinguono. Concentrandosi su ciò che è veramente importante, i progettisti possono realizzare prodotti con prestazioni migliori e in grado di soddisfare esigenze specifiche.

L'approccio gioca un ruolo importante design sostenibile. Riduce l'uso di materiali e i costi di produzione. In questo modo, si riduce il danno all'ambiente. Le aziende possono rispettare le severe norme ambientali, dimostrando di avere a cuore il nostro pianeta.

Un design pulito significa anche che i prodotti funzionano meglio e durano più a lungo. Questo rende i clienti felici e fedeli. Utilizzando le più recenti tecnologie e tecniche di produzione, porta sul mercato prodotti nuovi ed entusiasmanti.

In breve, il clean sheet design è fondamentale per le aziende che vogliono stare al passo con i rapidi cambiamenti. Si tratta di essere sostenibili, migliorare i prodotti e incoraggiare nuove idee. Per qualsiasi azienda che voglia eccellere nel design, è essenziale.

Letture e metodi correlati

  • Ingegneria del valore: Analizzare le funzioni del prodotto per ridurre i costi mantenendo le prestazioni.
  • Design Thinking: Empatizzare con gli utenti per creare soluzioni innovative attraverso la prototipazione iterativa.
  • Concurrent Engineering: Approccio collaborativo in cui team interfunzionali lavorano simultaneamente allo sviluppo del prodotto.
  • Sostenibilità nella progettazione: Incorporare considerazioni ambientali e ciclo di vita analisi nel processo di progettazione.
  • Progettazione per la producibilità (DFM): Progettazione di prodotti per semplificare i processi di fabbricazione e ridurre i costi di produzione.
  • Design incentrato sull'uomo: Concentrarsi sulle esigenze e sulle esperienze degli utenti per creare prodotti più intuitivi e accessibili.
  • Ingegneria inversa: Analyzing competitors’ products to understand their design and improve upon them.
  • Design modulare: Creare prodotti con componenti intercambiabili per migliorare la flessibilità e la personalizzazione.

FAQ

Che cos'è il Clean Sheet Design per il design di prodotto?

Il Clean Sheet Design parte da zero. Ignora i vecchi metodi per dare impulso all'innovazione. In questo modo si rimodella ciò che i prodotti fanno e come li percepiscono gli utenti.

In che modo il Clean Sheet Design promuove l'innovazione?

Abbandona le vecchie regole per una nuova prospettiva. Il Clean Sheet Design porta a soluzioni uniche e alla creatività. Apre nuove strade nella creazione di prodotti.

Qual è l'importanza del Clean Sheet Design nello sviluppo dei prodotti moderni?

Permette alle aziende di raggiungere gli obiettivi ambientali, di ridurre le emissioni di carbonio e di utilizzare tecnologie e materiali all'avanguardia. In questo modo i prodotti diventano più ecologici e all'avanguardia sul mercato.

In che modo il Clean Sheet Design contribuisce all'efficienza dei costi nella progettazione dei prodotti?

Ricominciare da capo ottimizza il modo in cui le cose vengono prodotte. Riduce le spese per i materiali e gli sprechi. In questo modo, aumenta i profitti dei prodotti mantenendo alta la qualità.

In che modo il Clean Sheet Design sostiene la sostenibilità?

Il metodo predilige materiali ecologici e metodi di produzione efficienti. Riduce i danni al nostro pianeta. Inoltre, aiuta le aziende a rispettare le severe norme ambientali.

Quali sono i vantaggi di avere un punto di partenza chiaro nella progettazione di un prodotto?

Iniziare da zero offre una visione chiara e una grande capacità di adattamento. I team sono liberi di innovare senza avere in mente vecchie idee. Si concentrano completamente sull'utilizzo di nuove tecnologie e sulla soddisfazione delle richieste del mercato.

In che modo il Clean Sheet Design migliora le prestazioni dei prodotti?

Ripensare ogni parte da zero migliora il funzionamento, la durata e l'affidabilità delle cose. Utilizza la scienza e la ricerca più recenti per ottenere prodotti migliori.

In che modo Clean Sheet Design ottimizza i processi produttivi?

La progettazione e la realizzazione avvengono in un'unica fase. Questo riduce i tempi e i costi delle operazioni. Si ottiene una produzione efficiente e sostenibile con minori tempi di inattività.

In che modo il Clean Sheet Design garantisce flessibilità e adattabilità nella progettazione dei prodotti?

Prepara i prodotti per i rapidi cambiamenti del mercato e per le esigenze personalizzate. Così, rispondono bene alle nuove esigenze, rimanendo competitivi e tecnologicamente avanzati.

Che ruolo hanno i materiali avanzati e le moderne tecniche di produzione nel Clean Sheet Design?

Le nuove tecnologie e i nuovi materiali fanno risaltare i prodotti. Con i più recenti metodi di produzione, raggiungono una migliore efficienza e qualità.

Quali sono i passi pratici per implementare il Clean Sheet Design?

È necessaria un'attenta pianificazione, una ricerca approfondita e un lavoro di squadra tra i vari reparti. In questo modo si assicura che ogni miglioramento venga preso in considerazione dall'inizio alla fine.

Indice dei contenuti
    Aggiungere un'intestazione per iniziare a generare l'indice.

    Sfida di progettazione o di progetto?
    Ingegnere meccanico, responsabile di progetto o di ricerca e sviluppo
    Sviluppo efficace del prodotto

    Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso in Francia e Svizzera.
    Contattatemi su LinkedIn
    Prodotti in plastica e metallo, Design-to-cost, Ergonomia, Volumi medio-alti, Industrie regolamentate, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 medicale Classe II e III

    Università?
    Istituzione?

    Volete diventare partner di questo sito ospitandolo?
    > inviaci un messaggio <

    Argomenti trattati: Clean Sheet Design, Product Design, Sostenibilità, Innovazione, Efficienza dei costi, Impronta di carbonio, CAD 3D, FEA, Design Thinking, Processi produttivi, Ottimizzazione dei materiali, Normative ambientali, Soluzioni creative, Esigenze di mercato, Orientamento al cliente, Metodi di progettazione robusti, Metodologia di progettazione, Produzione ecocompatibile.

    1. genoveva kozey

      includere esempi di piccole imprese o startup, perché spesso sono all'avanguardia nelle pratiche sostenibili innovative con risorse limitate

    2. Nelle Auer

      costi iniziali o necessità di formazione specializzata per l'implementazione?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    it_ITIT
    Torna in alto