Casa » Ultime pubblicazioni e brevetti su aerogel e aerografene

Ultime pubblicazioni e brevetti su aerogel e aerografene

Aerogel, Aerografene

Questa è la nostra ultima selezione di pubblicazioni e brevetti in inglese su Aerogel e Aerographene, tra numerose riviste scientifiche online, classificate e focalizzate su aerogel, aerographene, processo sol-gel, essiccazione supercritica, aerogel di grafene, liofilizzazione, aerogel di ossido di grafene ridotto, aerogel rGO, liofilizzazione, distribuzione delle dimensioni dei pori, essiccazione supercritica, aerogel di ossido di grafene (GOA) e porosità regolabile.

Pubblicazione: Non ci sono notizie recenti su questo particolare argomento. Provate a effettuare una ricerca manuale approfondita nel Database delle pubblicazioni, linkato poco sopra.

Pourous carbon-based material for lead-acid battery

Patent published on the 2025-06-19 in WO under Ref WO2025125975 by AMIRKABIR UNIV OF TECHNOLOGY [IR] (Ghazitabar Arash [ir], Naderi Malek [ir])

Abstract: A porous carbon-based material for a positive electrode construction of a lead-acid battery comprises a graphene aerogel with an average pore size in a range of 10-20 nm which is cross- linked with a combination of magnesium and zinc ions and doped with a combination of nitrogen and boron atoms and a porous carbon-based material for a negative electrode construction of a lead-acid battery comprises a graphene aerogel with an average pore size in a range of 15-30 nm which is cross-linked with a c[...]


Our summary: Enhanced lead-acid battery lifespan and performance with porous carbon-based materials for positive and negative electrodes.

porous carbon-based material, lead-acid battery, graphene aerogel, electrode construction

Patent

Composite rotator cuff patch and preparation method therefor

Patent published on the 2025-06-12 in WO under Ref WO2025118346 by GUANHAO BIOTECH CO LTD [CN] (Mo Ziru [cn])

Abstract: Disclosed in the present application are a composite rotator cuff patch and a preparation method therefor. The composite rotator cuff patch is divided into an electrospun layer and a collagen layer. An electrospun nanofiber membrane is coated with a layer of cross-linked collagen gel, and then composite freeze-drying is carried out to obtain the composite rotator cuff patch of the present application. The rotator cuff patch has good biocompatibility and proper tissue adhesion, does not require s[...]


Our summary: Composite rotator cuff patch with electrospun and collagen layers, prepared by composite freeze-drying for good biocompatibility and tissue adhesion, no sutures needed for fixation, degrades in vivo without postoperative removal.

composite, rotator cuff, patch, preparation

Patent

Sommario
    添加标题以开始生成目录

    AVAILABLE FOR NEW CHALLENGES
    Ingegnere meccanico, responsabile di progetto o di ricerca e sviluppo
    Sviluppo efficace del prodotto

    Available for a new challenge on short notice.
    Contattami su LinkedIn
    Plastic metal electronics integration, Design-to-cost, GMP, Ergonomics, Medium to high-volume devices & consumables, Regulated industries, CE & FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, medical ISO 13485

    Stiamo cercando un nuovo sponsor

     

    La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
    > inviaci un messaggio <

    Ricevi tutti i nuovi articoli
    Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

    oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

    Argomenti trattati: Elementi di terre rare, rivestimento di barriera termica, microstruttura, proprietà meccaniche, sintesi per combustione in soluzione, durezza Vickers, resistenza alla frattura, espansione termica, effetto Hall, drogato, perovskite, resistenza alla corrosione, test di ciclo termico, affinamento dei grani, prestazioni ad alta temperatura, densità dei portatori di carica, proprietà di trasporto, Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), ASTM International, American National Standards Institute (ANSI), Commissione elettrotecnica internazionale (IEC) e Organizzazione internazionale per gli standard (ISO).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Post correlati

    Torna in alto

    Potrebbe anche piacerti