Prodotto minimo vitale (MVP)

A Prodotto Minimo Vitale (MVP) è una tecnica di sviluppo utilizzata per creare un prodotto con le caratteristiche più essenziali necessarie a soddisfare le esigenze dei primi utilizzatori e a convalidare la domanda del mercato. Concentrandosi sulle funzionalità principali, un MVP consente ai team di raccogliere rapidamente il feedback e le intuizioni degli utenti, facilitando i miglioramenti iterativi e riducendo il time-to-market. Questo approccio minimizza il dispendio di risorse e massimizza le opportunità di apprendimento, guidando infine il prodotto verso una versione più raffinata e di successo.

MVP Prioritizer™ delle caratteristiche

Weighted MVP Features Prioritizer™

Lo strumento gratuito MVP Features Prioritizer™ fornisce un'interfaccia strutturata per elencare, categorizzare e organizzare le caratteristiche rilevanti per lo sviluppo del progetto.

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti