Interfaccia cervello-computer

Un'interfaccia cervello-computer (BCI) è una tecnologia che stabilisce un percorso di comunicazione diretto tra il cervello e i dispositivi esterni, consentendo agli utenti di controllare i sistemi attraverso l'attività neurale. Questa innovazione ha implicazioni significative per la progettazione dei prodotti, in particolare in campi come la tecnologia assistiva, i giochi e la realtà virtuale, dove il controllo intuitivo può migliorare l'esperienza dell'utente. La ricerca e lo sviluppo in corso in BCI mirano a migliorarne l'accuratezza, l'usabilità e l'integrazione in varie applicazioni, aprendo la strada a progressi trasformativi nell'interazione uomo-macchina.

Sembra che non riusciamo a trovare quello che state cercando.
Torna in alto

Potrebbe anche piacerti