
Identificazione positiva del materiale (PMI)
Identificazione positiva del materiale (PMI) è un processo di controllo non distruttivo utilizzato per determinare la composizione dei materiali in un prodotto, assicurando che siano conformi ai requisiti e agli standard specificati. Questa tecnica impiega tecnologie avanzate, come ad esempio Fluorescenza a raggi X (XRF) e la spettrometria a emissione ottica (OES), per identificare con precisione i tipi di materiale e verificarne l'integrità durante le fasi di progettazione e produzione. Implementando le PMI, le organizzazioni migliorano il controllo della qualità, riducono il rischio di guasti ai materiali e garantiscono la conformità agli standard normativi nello sviluppo dei prodotti.
Sembra che non riusciamo a trovare quello che state cercando.