Casa " Standard bancari, finanziari e assicurativi

Standard bancari, finanziari e assicurativi

. Standard bancari, finanziari e assicurativi. Efficienza

Gli standard e i regolamenti internazionali sono essenziali nell'industria alimentare per garantire la sicurezza, la qualità e la coerenza dei prodotti alimentari a livello globale:

Nel settore finanziario, bancario e assicurativo, l'aderenza agli standard stabiliti è fondamentale per garantire stabilità, trasparenza ed efficienza. I principali sono:

  • Basilea III Basilea III è un quadro normativo internazionale istituito dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria. Stabilisce requisiti patrimoniali rigorosi e introduce nuovi indici di leva finanziaria e di liquidità per rafforzare la resistenza delle banche agli shock finanziari. Lo schema mira a migliorare la gestione del rischio e la governance del settore bancario. Garantisce che le banche mantengano riserve di capitale adeguate per assorbire le perdite durante le crisi economiche, promuovendo così la stabilità finanziaria e proteggendo i depositanti.
  • ISO/TC 68 Standards, nell'ambito dell'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO), sviluppa e mantiene standard internazionali per i servizi bancari, i titoli e altri servizi finanziari. Questi standard riguardano la sicurezza dei servizi finanziari, i dati di riferimento e lo scambio di informazioni. Gli standard ISO/TC 68 facilitano l'interoperabilità e l'efficienza delle transazioni finanziarie a livello globale, garantendo processi sicuri e standardizzati tra istituzioni e sistemi finanziari diversi.
  • L'antiriciclaggio (AML) è costituito da leggi o procedure che dipendono dal Paese e da accordi globali volti a impedire ai criminali di mascherare fondi ottenuti illegalmente come reddito legittimo. Queste normative richiedono alle istituzioni finanziarie di monitorare le transazioni dei clienti e di segnalare le attività sospette. Le norme antiriciclaggio sono essenziali per combattere i crimini finanziari, proteggere l'integrità dei sistemi finanziari e rispettare gli obblighi legali internazionali.
  • Gli International Financial Reporting Standards (IFRS) Gli IFRS sono principi contabili globali che forniscono un linguaggio comune per l'informativa finanziaria, garantendo trasparenza, responsabilità ed efficienza nei mercati finanziari. L'adesione agli IFRS consente agli investitori e agli stakeholder di prendere decisioni informate sulla base di bilanci coerenti e comparabili tra le diverse giurisdizioni.
  • Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS) PCI DSS è un insieme di requisiti progettati per garantire che le organizzazioni che elaborano, memorizzano o trasmettono informazioni sulle carte di credito mantengano un ambiente sicuro. La conformità al PCI DSS protegge dalle violazioni dei dati e dalle frodi, salvaguardando sia i consumatori che le istituzioni finanziarie dalle minacce alla sicurezza.

Questi standard sono fondamentali per mantenere la fiducia, la sicurezza e l'efficienza del sistema finanziario globale. Qui di seguito trovate un elenco completo degli standard applicabili alla maggior parte di questi settori:

(fare clic su qualsiasi nodo intermedio per estendere l'albero. Passare il mouse sul nome dello standard per visualizzarne il titolo completo. Fare clic su di esso per visitare uno dei fornitori)

Nota: questo albero è parzialmente generato automaticamente ed è inteso per un primo approccio globale. Ricontrollare i requisiti e la completezza (esempio di errore: elencare lo standard dei metalli delle terre rare per una risonanza magnetica non è appropriato. Una risonanza magnetica non ha un vero e proprio magnete).

Consultare le organizzazioni ufficiali degli standard elencate nel nostro directory degli strumenti.

Indice dei contenuti
    Aggiungere un'intestazione per iniziare a generare l'indice.

    Sfida di progettazione o di progetto?
    Ingegnere meccanico, responsabile di progetto o di ricerca e sviluppo
    Sviluppo efficace del prodotto

    Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso in Francia e Svizzera.
    Contattatemi su LinkedIn
    Prodotti in plastica e metallo, Design-to-cost, Ergonomia, Volumi medio-alti, Industrie regolamentate, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 medicale Classe II e III

    Università?
    Istituzione?

    Volete diventare partner di questo sito ospitandolo?
    > inviaci un messaggio <

    Argomenti trattati: Basilea III, ISO/TC 68, Antiriciclaggio (AML), International Financial Reporting Standards (IFRS), Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS), stabilità finanziaria, gestione del rischio, governance, requisiti patrimoniali, indici di liquidità, trasparenza, efficienza, sicurezza dei servizi finanziari, scambio di informazioni, interoperabilità, conformità, crimini finanziari e violazioni dei dati.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    it_ITIT
    Torna in alto