Una metodologia di miglioramento delle prestazioni che si concentra sulla visione di un'organizzazione come sistema adattivo e sulla gestione delle prestazioni a tre livelli: organizzativo, di processo e di lavoro/performer.
- Metodologie: Ingegneria, Progettazione del prodotto, Gestione del progetto
Metodologia Rummler-Brache

Metodologia Rummler-Brache
- Metodologia agile, Reingegnerizzazione dei processi aziendali (BPR), Gestione del cambiamento, Miglioramento continuo, Produzione snella, Trasformazione organizzativa, Monitoraggio delle prestazioni, Mappatura dei processi, Gestione della qualità
Obiettivo:
Come si usa:
- Enfatizza la comprensione dello "spazio bianco" tra i silos funzionali, dove i processi spesso si interrompono. Utilizza strumenti come la mappatura dei processi e l'analisi del sistema di prestazioni umane per diagnosticare e migliorare le prestazioni.
Professionisti
- Fornisce un quadro completo per il miglioramento delle prestazioni; collega strategia, processi e prestazioni individuali; aiuta a identificare e ad affrontare i problemi sistemici.
Contro
- Può essere complesso da implementare completamente; richiede un approccio di pensiero sistemico in tutta l'organizzazione; può richiedere una formazione significativa e un cambiamento culturale.
Categorie:
- Risorse umane, Gestione del progetto, Qualità
Ideale per:
- Migliorare le prestazioni organizzative analizzando e allineando sistematicamente obiettivi, processi e prestazioni lavorative individuali in tutta l'organizzazione.
The Rummler-Brache Methodology is particularly effective in industries such as healthcare, manufacturing, finance, and technology, where process efficiency is pivotal for organizational success. During the planning and execution phases of projects, this methodology can be initiated by executives or operations managers looking to enhance alignment between strategic objectives and day-to-day operations. Participants generally include cross-functional teams composed of stakeholders from different areas of the organization, as it promotes collaboration and communication among various departments. Tools used in this methodology, such as process mapping, allow for visual representation of workflows, making it easier to identify bottlenecks and areas for improvement. Human Performance System analysis further aids in diagnosing problems by examining how individual behaviors impact overall performance. This systematic approach not only targets existing issues but also ensures that future initiatives are aligned with the organization’s long-term goals. The framework supports continuous improvement efforts, fostering a culture where feedback is integrated into performance reviews and project evaluations, thus encouraging adaptive strategies that can be implemented in real-time. As such, organizations employing this methodology often report enhanced employee engagement and accountability, as individuals understand how their performance directly influences organizational success.
Fasi chiave di questa metodologia
- Identify the organizational goals and objectives.
- Map current processes across functional silos.
- Analyze the "white space" between processes for performance breakdowns.
- Assess individual job performance related to processes.
- Identify systemic issues affecting organizational performance.
- Develop interventions targeting the identified issues.
- Implement process improvements and training initiatives.
- Monitor performance changes and adjust as necessary.
Suggerimenti per i professionisti
- Conduct regular cross-functional reviews to surface hidden inefficiencies and align goals across silos.
- Utilize data analytics to identify performance gaps and quantify the impact of process changes on outcomes.
- Develop a culture of continuous feedback and open communication to mitigate resistance to change and enhance collaboration.
Leggere e confrontare diverse metodologie, raccomandiamo il
> Ampio archivio di metodologie <
insieme ad altre 400 metodologie.
I vostri commenti su questa metodologia o ulteriori informazioni sono benvenuti su sezione commenti qui sotto ↓ , così come tutte le idee o i link relativi all'ingegneria.
Post correlati
Programma di produzione principale (MPS)
Personalizzazione di massa
Imbuto di marketing
Audit di marketing
Indice MAPO (Movimento e assistenza dei pazienti in ospedale)
Pianificazione delle risorse di produzione (MRP II)