Un approccio manageriale che mira alla riprogettazione radicale dei processi aziendali principali per ottenere miglioramenti drastici in termini di produttività, tempi di ciclo e qualità.
- Metodologie: Ingegneria, Progettazione del prodotto, Gestione del progetto
Reingegnerizzazione Hammer e Champy (Reingegnerizzazione dei processi aziendali - BPR)

Reingegnerizzazione Hammer e Champy (Reingegnerizzazione dei processi aziendali - BPR)
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (BPR), Gestione del cambiamento, Miglioramento continuo, Innovazione, Produzione snella, Miglioramento dei processi, Ottimizzazione del processo, Gestione della qualità, Mappatura del flusso di valore
Obiettivo:
Come si usa:
- Si tratta di ripensare e riprogettare radicalmente il modo in cui viene svolto il lavoro, spesso sfruttando le tecnologie dell'informazione, per ottenere risultati rivoluzionari piuttosto che miglioramenti incrementali.
Professionisti
- Può portare a miglioramenti significativi in termini di efficienza, riduzione dei costi e soddisfazione dei clienti; incoraggia l'innovazione radicale e sfida le ipotesi esistenti.
Contro
- Alto rischio di fallimento; può essere dirompente per l'organizzazione e per il morale dei dipendenti; richiede una forte leadership da parte del top management e investimenti significativi; spesso comporta tagli di posti di lavoro.
Categorie:
- Gestione del progetto, Qualità
Ideale per:
- Ottenere miglioramenti radicali delle prestazioni aziendali ridisegnando radicalmente i processi aziendali principali.
Hammer and Champy’s Business Process Reengineering (BPR) methodology is particularly relevant in industries undergoing digital transformation, such as manufacturing, healthcare, and retail. It is commonly applied during project phases that involve substantial changes to workflows or the integration of new technologies. Organizations often initiate BPR when seeking to address declining performance metrics or escalating operational costs, typically requiring participation from cross-functional teams that include stakeholders from various departments such as IT, finance, and operations to ensure a comprehensive approach. For instance, a manufacturing firm may implement BPR to overhaul its supply chain processes by leveraging advanced data analytics for better inventory management, allowing for real-time decision-making and improved production schedules. Such initiatives encourage teams to question existing practices and remove unnecessary steps, thereby driving innovation. Successful reengineering efforts can result in not just enhanced efficiency but also a transformation in how companies engage with their customers, ultimately leading to elevated satisfaction levels as services become faster and more reliable. Companies that have implemented this approach often report not just financial gains, but also a cultural shift towards embracing change and continuous improvement within the workforce. The collaborative nature of BPR promotes knowledge sharing among employees, fostering an environment where innovative solutions can emerge to solve pressing operational challenges.
Fasi chiave di questa metodologia
- Identify the existing processes that need reengineering.
- Analyze and challenge the assumptions underlying the current processes.
- Define the objectives and goals for the redesigned processes.
- Develop new process designs that leverage technology and innovation.
- Implement the redesigned processes across the organization.
- Measure the performance of the new processes against the established objectives.
- Continuously refine and improve the processes based on feedback and performance data.
Suggerimenti per i professionisti
- Conduct a deep analysis of existing processes to uncover hidden inefficiencies and redundancies before initiating redesign efforts.
- Incorporate cross-functional teams in the reengineering process to ensure diverse viewpoints and expertise are utilized.
- Implement a phased approach for technology integration to allow for iterative feedback and minimize disruption during the transition.
Leggere e confrontare diverse metodologie, raccomandiamo il
> Ampio archivio di metodologie <
insieme ad altre 400 metodologie.
I vostri commenti su questa metodologia o ulteriori informazioni sono benvenuti su sezione commenti qui sotto ↓ , così come tutte le idee o i link relativi all'ingegneria.
Post correlati
Gestione delle operazioni di produzione (MOM)
Sistema di esecuzione della produzione (MES)
Piano di controllo della produzione
Test manuali
Schede di valutazione della movimentazione manuale (MAC)
ManTRA (Strumento di valutazione dei rischi delle attività manuali)