È impossibile conoscere contemporaneamente e con perfetta precisione alcune coppie di proprietà fisiche complementari di una particella. L'esempio più comune è la posizione [latex]x[/latex] e la quantità di moto [latex]p[/latex]. Il principio stabilisce che il prodotto delle loro incertezze, [latex]\Delta x[/latex] e [latex]\Delta p[/latex], deve essere maggiore o uguale a un valore specifico: [latex]\Delta x \Delta p \ge \frac{\hbar}{2}[/latex].
