Casa » Funzione di affidabilità (funzione di sopravvivenza)

Funzione di affidabilità (funzione di sopravvivenza)

1950
Ingegneri che analizzano le funzioni di affidabilità in un moderno ufficio di ingegneria.

The reliability function, R(t), defines the probability that a system or component will perform its required function without failure for a specified time ‘t’. For systems with a constant failure rate (λ), it is described by the exponential distribution: [latex]R(t) = e^{-\lambda t}[/latex]. This function is fundamental to predicting the longevity and performance of a product.

The reliability function, also known as the survival function, is the complement of the cumulative distribution function (CDF) of failure, F(t). That is, [latex]R(t) = 1 – F(t)[/latex]. It provides a time-dependent measure of a system’s ability to remain operational. The function always starts at R(0) = 1 (100% probability of survival at time zero) and monotonically decreases towards 0 as time approaches infinity.

A key related concept is the failure rate, or hazard function, [latex]h(t)[/latex], which represents the instantaneous probability of failure at time t, given that the system has survived up to that time. The relationship is given by [latex]h(t) = f(t) / R(t)[/latex], where f(t) is the probability density function of failure. The reliability function can be derived from the hazard function as [latex]R(t) = e^{-\int_{0}^{t} h(\tau) d\tau}[/latex].

In the special but common case of the exponential distribution, the failure rate [latex]\lambda[/latex] is constant. This ‘memoryless’ property implies that the age of the component does not affect its likelihood of failing in the next instant. This model is often applied during the ‘useful life’ phase of a product’s lifecycle, after initial defects have been weeded out and before wear-out mechanisms dominate.

UNESCO Nomenclature: 1209
– Statistics

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Fondamento

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • teoria della probabilità sviluppata da Pascal e Fermat
  • tavole di mortalità attuariali per il calcolo della mortalità umana
  • lavoro sulle distribuzioni statistiche di matematici come Poisson e Gauss
  • primi metodi di controllo qualità degli anni '20

Applicazioni

  • calcolo dei periodi di garanzia per l'elettronica di consumo
  • programmazione della manutenzione preventiva per macchinari industriali
  • determinare la probabilità di successo della missione per la navicella spaziale
  • valutazione delle prestazioni a lungo termine degli impianti medici

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: reliability function, survival function, probability, failure rate, exponential distribution, R(t), hazard function, lifetime analysis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti