Casa » Sistema eutettico

Sistema eutettico

1884
  • Frederick Guthrie
Metallurgist examining eutectic alloy microstructure in a laboratory setting.

Un sistema eutettico è una miscela di due o più componenti che solidifica a una singola temperatura, molto elevata e inferiore al punto di fusione di ciascuno dei singoli componenti. Questa specifica composizione è il punto eutettico. Raffreddandosi, un liquido eutettico si trasforma in una miscela fine di fasi solide, spesso con una caratteristica microstruttura lamellare (a strati).

The concept of a eutectic system is best visualized using a binary phase diagram, which plots temperature against composition. The eutectic point is the specific composition and temperature at which the liquid phase is in equilibrium with two solid phases. For a binary system of components A and B, the eutectic reaction is represented as [latex]L \rightleftharpoons \alpha + \beta[/latex], where L is the liquid phase, and [latex]\alpha[/latex] and [latex]\beta[/latex] are two different solid phases (rich in A and B, respectively). This invariant reaction occurs at a constant temperature, the eutectic temperature.

The low melting point of eutectic alloys is highly advantageous for casting, as it reduces the energy required and minimizes thermal stress on molds. The microstructure formed during eutectic solidification is typically a fine, intimate mixture of the solid phases, such as alternating layers (lamellae) of [latex]\alpha[/latex] and [latex]\beta[/latex]. This fine microstructure can impart unique mechanical properties, such as high strength and wear resistance, as seen in cast iron where the eutectic structure consists of ferrite and cementite. Compositions other than the eutectic are termed hypoeutectic or hypereutectic, and they begin to solidify by precipitating one of the primary solid phases before reaching the eutectic temperature, where the remaining liquid then undergoes the eutectic transformation.

UNESCO Nomenclature: 3308
– Metallurgy

Tipo

Fenomeno fisico

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • studi sull'abbassamento del punto di congelamento in soluzioni acquose
  • sviluppo di tecniche di analisi termica come la calorimetria
  • josiah willard gibbs’ work on phase equilibria and the phase rule
  • metallografia primitiva per l'osservazione delle microstrutture

Applicazioni

  • saldature piombo-stagno e senza piombo per unire componenti elettronici
  • casting of complex shapes using cast iron, which is a near-eutectic iron-carbon alloy
  • leghe brasanti per unire metalli dissimili ad alte temperature
  • materiali a cambiamento di fase per l'accumulo di energia termica
  • production of galinstan, a non-toxic liquid metal alloy at room temperature

Brevetti:

    Potenziali idee innovative

    Livelli! Iscrizione richiesta

    Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

    Iscriviti ora

    Siete già membri? Accedi
    Related to: eutectic system, eutectic point, phase diagram, melting point depression, solder, cast iron, lamellar structure, solidification, metallurgy, thermodynamics.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
    Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
    Sviluppo efficace del prodotto

    Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
    Contattami su LinkedIn
    Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

    Stiamo cercando un nuovo sponsor

     

    La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
    > inviaci un messaggio <

    Ricevi tutti i nuovi articoli
    Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

    oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

    Contesto storico

    (se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

    Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

    Torna in alto

    Potrebbe anche piacerti