Casa » Progettazione assistita da computer (CAD)

Progettazione assistita da computer (CAD)

1963
  • Ivan Sutherland
  • Patrick J. Hanratty
Postazione di lavoro con software CAD per la visualizzazione di progetti architettonici e automobilistici in 3D.

(generate image for illustration only)

The use of computer systems to assist in the creation, modification, analysis, or optimization of a design. Software CAD allows product designers and engineers to create precise 2D and 3D models, replacing manual drafting. This technology dramatically increases productivity, improves the quality of design, and facilitates better comunicazione through detailed visualizations and simulations.

Computer-Aided Design (CAD) revolutionized the field of product design by digitizing the entire drafting and modeling process. Before CAD, engineers and designers relied on manual drafting with tools like pencils, rulers, and compasses, a time-consuming and error-prone process. The breakthrough came with systems like Ivan Sutherland’s Sketchpad in 1963, which demonstrated the potential of interactive computer graphics. Modern CAD software provides a vast toolkit for designers. They can create complex 3D solid and surface models with parametric features, meaning the model’s geometry can be updated automatically if a dimension is changed. This is crucial for iterative design. Beyond simple modeling, CAD is often integrated into broader systems. Computer-Aided Engineering (CAE) uses CAD models to run simulations, such as elemento finito analysis (FEA) to test structural strength or computational fluid dynamics (CFD) to analyze airflow, without building a physical prototype. Computer-Aided Manufacturing (CAM) uses the same CAD data to generate instructions for manufacturing machinery like CNC mills or 3D printers. This seamless digital thread from design to analysis to manufacturing is a cornerstone of modern product development, enabling rapid prototyping and mass customization.

UNESCO Nomenclature: 3307
– Computer Technology

Tipo

Software/Algoritmo

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • l'invenzione del computer digitale
  • sviluppi nella grafica computerizzata e nella tecnologia di visualizzazione
  • il dispositivo di input della penna ottica
  • disegno tecnico tradizionale e principi di geometria descrittiva

Applicazioni

  • progetti architettonici e modelli di edifici 3D
  • progettazione di carrozzeria e motore per autoveicoli
  • ingegneria aerospaziale per aeromobili e veicoli spaziali
  • progettazione di prodotti di consumo, dagli smartphone ai mobili
  • creazione di modelli per la stampa 3D

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: cad, computer-aided design, 3d modeling, sketchpad, ivan sutherland, digital prototyping, cam, cae.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti