Casa » La rete completa di archivi R (CRAN)

La rete completa di archivi R (CRAN)

1997-04-23
  • Kurt Hornik
  • Friedrich Leisch
Computer workstation with R programming interface and statistical graphs in software engineering.

CRAN is the primary repository for the R software, its documentation, and thousands of user-contributed extension packages. It is a network of FTP and web servers around the world that store identical, up-to-date versions of R code and documentation. This centralized, yet distributed, system is fundamental to R’s ecosystem, ensuring easy access and reproducibility for users globally.

Il Comprehensive R Archive Network (CRAN) è stato istituito nel 1997 per fornire un sistema di distribuzione affidabile e centralizzato per R e i suoi pacchetti aggiuntivi. Prima di CRAN, gli utenti dovevano trovare e scaricare i pacchetti da diverse fonti individuali, il che era inefficiente e problematico per la gestione delle dipendenze. CRAN ha risolto questo problema creando una rete di server mirror in tutto il mondo, garantendo agli utenti di scaricare R e i suoi pacchetti da un server geograficamente vicino e veloce.

A key aspect of CRAN is its rigorous quality control process. Before a new package or an update is accepted, it must pass a series of automated checks on multiple operating systems (Windows, macOS, and Linux). These checks verify that the package installs correctly, the code examples run without errors, the documentation is properly formatted, and it doesn’t interfere with other packages. This process, managed by a small team of volunteers, maintains a high standard of quality and stability across the R ecosystem. Each package on CRAN has a dedicated page with its documentation, version history, and dependencies, making the system transparent and easy to navigate. This infrastructure has been a cornerstone of R’s success, fostering a vibrant community of developers and users who can easily share and build upon each other’s work.

UNESCO Nomenclature: 1203
- Informatica

Tipo

Software/Algoritmo

Interruzione

Incrementale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Il concetto di software archives like CTAN (for TeX) and CPAN (for Perl)
  • Il protocollo FTP (File Transfer Protocol) per la distribuzione di file su una rete
  • La crescita di Internet, che consente una rete globale di server
  • Il movimento del software open source, che incoraggiava la condivisione e la collaborazione

Applicazioni

  • distribuzione di migliaia di pacchetti R specializzati per statistica, apprendimento automatico e visualizzazione
  • garantire la riproducibilità della ricerca scientifica fornendo l'accesso alle versioni del software
  • controllo automatizzato dei pacchetti e controllo di qualità per l'ecosistema R
  • facilitare l'adozione e l'insegnamento globale di R

Brevetti:

    Potenziali idee innovative

    Livelli! Iscrizione richiesta

    Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

    Iscriviti ora

    Siete già membri? Accedi
    Related to: CRAN, R, package management, software repository, open source, reproducibility, quality control, R ecosystem, software distribution, dependency management.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
    Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
    Sviluppo efficace del prodotto

    Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
    Contattami su LinkedIn
    Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

    Stiamo cercando un nuovo sponsor

     

    La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
    > inviaci un messaggio <

    Ricevi tutti i nuovi articoli
    Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

    oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

    Contesto storico

    (se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

    Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

    Torna in alto

    Potrebbe anche piacerti