Casa » Il primo compilatore: sistema A-0

Il primo compilatore: sistema A-0

1952
  • Grace Hopper
Grace Hopper working on the A-0 System compiler in a 1950s office.

The A-0 System, created in 1952 by Grace Hopper, is widely considered the first compiler. It translated a sequence of subroutines and arguments, specified by a mathematical notation, into machine code. This was a foundational step in moving from low-level assembly programming to higher-level, more abstract programming languages, automating the tedious process of manual code translation.

The A-0 System, developed for the UNIVAC I computer, functioned more like a modern linker or loader than a full compiler as we understand it today. Its primary innovazione was automation. Before A-0, programmers had to manually look up the addresses of subroutines from a library and patch them into their main program. This was a slow and highly error-prone process. Hopper’s system automated this by assigning a numeric code to each subroutine in a magnetic tape library.

The programmer would write a program as a sequence of these numeric codes and their arguments. The A-0 System would then read this sequence, look up the corresponding subroutines on the tape, and copy them to the correct locations in memory to form a complete, executable program. While it did not parse complex algebraic expressions or manage control flow structures like a modern compiler, it was the first piece of software that took a high-level specification and automatically generated a low-level executable. This ‘compilation’ of routines was a revolutionary concept that directly guidato to the development of more sophisticated languages and compilers, including Hopper’s own FLOW-MATIC, which in turn heavily influenced COBOL.

UNESCO Nomenclature: 1203
- Informatica

Tipo

Software/Algoritmo

Interruzione

Rivoluzionario

Utilizzo

Obsoleto

Precursori

  • concetto di computer a programma memorizzato (architettura di von Neumann)
  • sviluppo di subroutine e librerie
  • linguaggio assembly come primo passo rispetto al codice macchina
  • notazione matematica per la risoluzione dei problemi

Applicazioni

  • sviluppo di compilatori successivi come flow-matic
  • creation of the cobol linguaggio di programmazione
  • fondamento per tutti i moderni linguaggi di programmazione di alto livello
  • automatizzato software development tools

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: Grace Hopper, A-0 system, first compiler, compilation, high-level language, automation, programming history, UNIVAC i, flow-matic, Cobol.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti