
Il Design Review Tree™, in breve DRT, è il nostro strumento originale per aiutarvi a rivedere i vostri progetti di prodotto e in parte il vostro progetto. Sebbene ogni caso sia specifico, aiuta a evidenziare molte di quelle piccole cose che possono essere facilmente dimenticate o che sembrano ovvie, ma che possono portare a problemi catastrofici di progetto, qualità o sicurezza. Si tratta di un approccio più strutturato e complementare rispetto al nostro lista di controllo per la revisione del progetto articolo. L'albero di revisione dei progetti non è destinato a sostituire le eventuali procedure di qualità interne all'azienda, ma è complementare e fornisce questo "punto di vista esterno" che spesso manca nei fallimenti dei progetti.
Esempio: the risks of gluing external parts of vehicles, if to be done at all, was already encountered in the car industry 15 years ago.

A systematic evaluation of a design before it is finalized is also a foundational practice within Design for Six Sigma (DfSS). This lean methodology is a proactive approach to identify and address potential design flaws early, which helps to minimize defects and variations in the final product.
The design review process is also integral to Predictive Failure Analysis (PFA): the primary purpose of a design review is to identify and mitigate potential failures or issues early in the product development process. This systematic evaluation allows for the identification of potential failure modes and their effects, which is a core component of PFA.
Il sistema a chiamata in 4 semplici passi

- Fare clic su "ESPANDERE TUTTO". Si avvia l'analisi con tutti i nodi che hanno lo stato "Sconosciuto".
- Impostare ogni nodo a valle (foglie) secondo uno dei 4 stati che possono essere impostati con un clic destro su di esso:
- Tutti i nodi a monte ereditano automaticamente il caso peggiore di tutti i nodi discendenti, seguendo questa regola di priorità: Non convalidato > Sconosciuto > Convalidato > Non applicabile
- Il vostro prodotto è convalidato ... quando il nodo radice è verde
Suggerimenti a chiamata
- non abbandonate questa pagina prima di aver terminato, altrimenti le vostre selezioni andranno perse.
- fare clic su qualsiasi nodo per espandere o ritrarre i nodi a valle.
- Passare il mouse su qualsiasi nodo per vederne la descrizione completa, gli esempi e i suggerimenti.
- si consiglia una dimensione dello schermo di 27″.
- quando si fa clic su un particolare nodo, i post correlati e le standard sono aggiornati sopra il DRT. Questi link si aprono in una finestra separata per preservare il vostro lavoro qui.
- Quando avete finito, scattate un'istantanea per salvarla come immagine .png (usate il pulsante "SALVA IMMAGINE"). Può far parte del vostro convalida file.
Albero di revisione del progetto
Messaggi relativi al nodo selezionato
- Ingegneria neurale: Collegare cervello e mondo esterno
- Fattori di invecchiamento dei pannelli solari: Influenze chiave
- I 5 principali vantaggi del Clean Sheet Design per il design del prodotto
- Mercato e tecnologia: come combinarli per ottenere progetti innovativi
- Il modello ADKAR: Una guida alla gestione del cambiamento personale
- I modi più efficaci per creare una roadmap tecnologica nello sviluppo del prodotto
- Vocabolario essenziale sui PCB e sui componenti elettronici
- I 99 acronimi più usati nella progettazione, R&D e produzione di prodotti
- Il modello del progetto Phase-Gate
- Il modello del progetto Phase-Gate
- Facile 3 pepite d'oro per l'innovazione
- Il "Jack of All Trades": Versatilità nel design del prodotto?
- Economia circolare e pratiche di progettazione dei prodotti
- Svelare l'analisi SWOT per il processo di progettazione del prodotto
- Esperienza del cliente (CX) vs Esperienza utente (UX) nella progettazione del prodotto
- Vocabolario essenziale sui PCB e sui componenti elettronici
- Lezione di riciclaggio: If It Can t Be Reduced Song, di Pete Seeger
- Standard dei materiali
- P&P sugli elementi delle terre rare
- P&P sulla resistenza al fuoco
- Ultime pubblicazioni e brevetti sui rivestimenti intelligenti
- P&P sulla resistenza alla corrosione
- Standard dei linguaggi di programmazione
- Formati dei file del computer
- Ultime pubblicazioni e brevetti su 3D SLAM
- Ultime pubblicazioni e brevetti sul software CAD
- Ultime pubblicazioni e brevetti sulla produzione additiva
- Revisione del design della pompa Handyman
- Meno è di più. Perché vuoi progettare in modo semplice
- Design della torcia elettrica ricaricabile a induzione
- Processo di trafilatura dei metalli per lattine di alluminio
- I 99 acronimi più usati nella progettazione, R&D e produzione di prodotti
- Revisione del design della pompa Handyman
- Meno è di più. Perché vuoi progettare in modo semplice
- Design della torcia elettrica ricaricabile a induzione
- Processo di trafilatura dei metalli per lattine di alluminio
- Standard dei componenti elettronici
- Ultime pubblicazioni e brevetti sui semiconduttori
- Ultime pubblicazioni e brevetti sull'elettronica
- Ultime pubblicazioni e brevetti sui MEMS
- Vocabolario essenziale sui PCB e sui componenti elettronici
- Standard dei materiali
- P&P sugli elementi delle terre rare
- P&P sulla resistenza al fuoco
- Ultime pubblicazioni e brevetti sui rivestimenti intelligenti
- P&P sulla resistenza alla corrosione
- Standard dei materiali
- P&P sugli elementi delle terre rare
- P&P sulla resistenza al fuoco
- Ultime pubblicazioni e brevetti sui rivestimenti intelligenti
- P&P sulla resistenza alla corrosione
- Standard dei materiali
- P&P sugli elementi delle terre rare
- P&P sulla resistenza al fuoco
- Ultime pubblicazioni e brevetti sui rivestimenti intelligenti
- P&P sulla resistenza alla corrosione
- I 99 acronimi più usati nella progettazione, R&D e produzione di prodotti
- Lezione di riciclaggio: If It Can t Be Reduced Song, di Pete Seeger
- Ultime pubblicazioni e brevetti sulla biodiversità
- Persone ed ecologisti contro i parchi eolici: Le principali preoccupazioni
- Presentazione animata delle 7 abitudini delle persone altamente efficaci
- P&P sugli elementi delle terre rare
- Ultime pubblicazioni e brevetti sull'economia circolare
- Ultime pubblicazioni e brevetti sui materiali termoplastici
- Ultime pubblicazioni e brevetti sull'innovazione frugale
- Ultime pubblicazioni e brevetti sul design ecologico
- Fattori di invecchiamento dei pannelli solari: Influenze chiave
- Fattori di invecchiamento dei pannelli solari: Influenze chiave
- Segreto commerciale vs NDA: le principali differenze di protezione legale
- Simboli grafici e standard di codifica dei colori
- Standard automobilistici
- Norme sugli elettrodomestici
- La metodologia 5S: una guida ai luoghi di lavoro snelli
- 3 grandi vantaggi della codifica dei colori nel design dei prodotti
- Revisione del design della pompa Handyman
- Meno è di più. Perché vuoi progettare in modo semplice
- Design della torcia elettrica ricaricabile a induzione
- Processo di trafilatura dei metalli per lattine di alluminio
- Segreto commerciale vs NDA: le principali differenze di protezione legale
- Brevetto e copyright: Le principali differenze spiegate
- Brevetto e copyright: Le principali differenze spiegate
- Segreto commerciale vs NDA: le principali differenze di protezione legale
- Segreto commerciale vs NDA: le principali differenze di protezione legale
- Brevetto e copyright: Le principali differenze spiegate
- Brevetto e copyright: Le principali differenze spiegate
- Segreto commerciale vs NDA: le principali differenze di protezione legale
Norme relative al nodo selezionato
- Diritto dei brevetti: 2021
- Diritto dei marchi: 2016
- Legge sul diritto d'autore: 2016
- Diritto del design industriale: 2021
- Legge sui segreti commerciali: 2016
- RFC 1034: 1987
- RFC 1035: 1987
- ISO/IEC 27001: 2013
- Accordo di accreditamento delle autorità di registrazione ICANN: 2021
- ISO/IEC 29100: 2011
- ISO/IEC 27001: 2013
- Trattato sul diritto d'autore dell'OMPI: 1996
- Trattato di cooperazione in materia di brevetti dell'OMPI: 1970
- ISO 56002: 2019
- ISO 27701: 2019
Convalida fallita |
Sconosciuto |
OK - Convalidato |
Non applicabile |
©2025 Innovazione.mondo
https://innovation.world
Albero di revisione del progetto
v01.00.12
Politica di revisione
Attuale: v01.00.12
Le modifiche saranno registrate in questa sezione.
Le ultime due cifre tengono conto di modifiche estetiche, correzioni di errori di battitura o cambiamenti nei collegamenti. Queste due cifre si evolveranno come correzioni, ma non saranno dettagliate in questa sede e non avranno alcun impatto sulle recensioni precedenti.
Qualsiasi modifica alle altre cifre indica un miglioramento o un'aggiunta nell'albero di revisione del progetto e deve essere valutata rispetto al proprio caso specifico.
Nota sulla privacy: le scelte di stato e di colore vengono applicate e calcolate all'interno del browser e non vengono comunicate al nostro server web.
> Siete invitati a fornire il vostro feedback o a suggerire alcuni rischi che vorreste fossero inclusi nel DRT.