Casa » Ultime pubblicazioni e brevetti sul calcolo neuromorfico

Ultime pubblicazioni e brevetti sul calcolo neuromorfico

Pubblicazioni e brevetti sul calcolo neuromorfico

L'informatica neuromorfa è un campo interdisciplinare che progetta sistemi hardware e software ispirati alla struttura e al funzionamento delle reti neurali biologiche, in particolare del cervello umano. Utilizza architetture non-von Neumann, in cui processori e memoria sono strettamente integrati, consentendo una computazione massicciamente parallela, un'elaborazione delle informazioni guidata dagli eventi e un funzionamento a basso consumo. Utilizzando elementi come neuroni spike e sinapsi artificiali, i sistemi neuromorfi imitano i meccanismi cerebrali di apprendimento, adattamento ed elaborazione sensoriale.

Questa è la nostra ultima selezione di pubblicazioni e brevetti in lingua inglese sul calcolo neuromorfico, tra numerose riviste scientifiche online, classificate e focalizzate su calcolo neuromorfico, spiking rete neuraleNeurone leaky integrate-and-fire, memristor, neuromorfo, plasticità sinaptica, ritardo assonale, neurone al silicio, VLSI analogico, apprendimento hebbiano e spiking neurale.

Pubblicazione: Non ci sono notizie recenti su questo particolare argomento. Provate a effettuare una ricerca manuale approfondita nel Database delle pubblicazioni, linkato poco sopra.

Brevetti: non recente brevetto su questo particolare argomento. Provate a effettuare una ricerca manuale approfondita nel Database dei brevetti, linkato poco sopra.

Sommario
    Agregue un encabezado para comenzar a generar la tabla de contenido

    SFIDA DI DESIGN o DI PROGETTO?
    Ingegnere meccanico, responsabile di progetto o di ricerca e sviluppo
    Sviluppo efficace del prodotto

    Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso in Francia e Svizzera.
    Contattami su LinkedIn
    Prodotti in plastica e metallo, Design-to-cost, Ergonomia, Volume medio-alto, Settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 Classe II e III

    Stiamo cercando un nuovo sponsor

     

    La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
    > inviaci un messaggio <

    Ricevi tutti i nuovi articoli
    Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

    oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

    Argomenti trattati: Calcolo neuromorfico, rete neurale spiking, neurone leaky integrate-and-fire, memristor, plasticità sinaptica, ritardo assonale, neurone al silicio, VLSI analogico, apprendimento Hebbian, architetture non-von Neumann, elaborazione dell'informazione guidata dagli eventi, calcolo parallelo massivo, ISO/IEC 30170, IEEE 802154, IEC 61966-2-1, ISO/IEC 24765 e ISO 26262.

    1. Jaiden

      we are we going too fast on Neuromorphic Computing without handling the ethical aspects yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Post correlati

    Torna in alto

    Potrebbe anche piacerti