Localizzazione e mappatura simultanee (SLAM)

Localizzazione e mappatura simultanee (SLAM) è una tecnica di calcolo utilizzata in robotica e di visione computerizzata che consente a un dispositivo di costruire una mappa di un ambiente sconosciuto e di determinare contemporaneamente la propria posizione all'interno di tale ambiente. Questo processo integra i dati dei sensori, come le informazioni visive o di profondità, per creare rappresentazioni spaziali accurate, essenziali per la navigazione e l'interazione. Nella progettazione e nell'innovazione dei prodotti, la tecnologia SLAM è fondamentale per lo sviluppo di sistemi autonomi, come i droni e i veicoli a guida autonoma, migliorando la loro capacità di operare efficacemente in scenari in tempo reale.

Sembra che non riusciamo a trovare quello che state cercando.
Torna in alto

Potrebbe anche piacerti