Per risolvere rapidamente grandi sfide, creare nuovi prodotti o migliorare quelli esistenti attraverso una collaborazione intensiva e a tempo determinato (in genere 5 giorni), la prototipazione e il test degli utenti.
- Metodologie: Ingegneria, Qualità
Metodo Sprint (Sprint di progettazione)

Metodo Sprint (Sprint di progettazione)
- Metodologia agile, Collaborazione interfunzionale, Design Sprint, Pensiero progettuale, Innovazione, Prototipazione, Prototipazione rapida, Test dell'utente, Progettazione incentrata sull'utente
Obiettivo:
Come si usa:
- Un processo strutturato in cinque fasi: Comprendere (tracciare una mappa del problema, scegliere un obiettivo), Abbozzare (generare soluzioni di massima), Decidere (selezionare le soluzioni migliori), Prototipare (costruire un prototipo realistico) e Testare (ottenere un feedback dagli utenti reali).
Professionisti
- Risultati rapidi, centralità dell'utente, riduzione del rischio di costruire il prodotto sbagliato, promozione dell'allineamento e della collaborazione del team, risultati tangibili (prototipi e risultati dei test).
Contro
- Richiede un tempo significativo dedicato da un team interfunzionale, può essere intenso ed estenuante, il successo dipende fortemente dalle capacità del facilitatore e dalla partecipazione del team, potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di problemi (ad esempio, ricerche molto complesse e a lungo termine).
Categorie:
- Clienti e marketing, Ideazione, Risoluzione dei problemi, Progettazione del prodotto, Gestione del progetto
Ideale per:
- Convalidare idee di prodotto, progettare nuove funzionalità, risolvere problemi complessi. sfide progettualie promuovere l'innovazione in tempi brevi con un feedback chiaro e fruibile da parte degli utenti.
The Sprint Method, particularly in design contexts, is widely applicable in technology and product development sectors, including software engineering, consumer electronics, and health tech, where rapid prototyping and iterative testing can significantly influence market readiness. Organizations engage cross-functional teams, including designers, engineers, product managers, and stakeholders, to initiate sprints, ensuring diverse perspectives contribute to identifying and addressing user needs. This methodology is especially effective during the ideation and early development phases of project lifecycles, allowing teams to validate or pivot ideas before heavy investments are made. For instance, a software company might use a design sprint to refine a mobile app feature by rapidly constructing a prototype to test with actual users, which leads to actionable feedback that informs further development. By condensing a potentially lengthy development cycle into a focused week, teams can quickly assess the viability of their concepts, which can lead to reduced time-to-market. The collaborative nature of sprints not only aligns team members toward common goals but also cultivates a shared understanding of customer needs and expectations, thereby enhancing the likelihood of product-market fit. Successful application of this methodology has been documented in top-tier organizations such as Google and LEGO, illustrating its effectiveness in diverse industries and enhancing innovation capacity.
Fasi chiave di questa metodologia
- Map out the problem and identify a specific focus.
- Generate a variety of potential solutions through sketching.
- Select the most promising solutions for further development.
- Create a realistic prototype representing the chosen solutions.
- Test the prototype with real users to gather feedback.
Suggerimenti per i professionisti
- Involve cross-functional team members early to ensure diverse perspectives are incorporated and align on objectives swiftly.
- Prioritize user feedback by engaging with a target audience representative in the testing phase to obtain actionable insights.
- Document every phase comprehensively to facilitate reflection and iterative improvements for future sprints and projects.
Leggere e confrontare diverse metodologie, raccomandiamo il
> Ampio archivio di metodologie <
insieme ad altre 400 metodologie.
I vostri commenti su questa metodologia o ulteriori informazioni sono benvenuti su sezione commenti qui sotto ↓ , così come tutte le idee o i link relativi all'ingegneria.
Post correlati
Questionari sul disagio muscoloscheletrico
Test multivariati (MVT)
Analisi di regressione multipla
Sistemi di cattura del movimento
Metodo MoSCoW
Test mediano dell'umore