Il luogo planckiano è il percorso seguito dal colore di un radiatore a corpo nero incandescente in uno spazio cromatico al variare della sua temperatura. È tipicamente rappresentato sul diagramma di cromaticità xy CIE del 1931, e appare come un arco che va dalla regione rosso-arancione a quella bianco-bluastra. Serve come riferimento fondamentale per definire la temperatura di colore.
