I sistemi solari a concentrazione utilizzano specchi o lenti per concentrare un'ampia area di luce solare su un ricevitore. La luce concentrata riscalda un fluido, che a sua volta aziona un motore termico (solitamente una turbina a vapore) collegato a un generatore di energia elettrica. Questo metodo si differenzia dal fotovoltaico, che converte la luce direttamente in elettricità. Il CSP consente l'accumulo di energia termica.
