
Ingegneria neurale: Collegare cervello e mondo esterno
L'ingegneria neurale è un campo in cui le neuroscienze incontrano l'ingegneria. Il suo scopo è quello di creare tecnologie che comunichino o migliorino le funzioni del cervello.
Ingegneria neurale è un campo interdisciplinare che combina i principi delle neuroscienze, dell'ingegneria biomedica e dell'informatica per sviluppare dispositivi e tecnologie che si interfacciano con il sistema nervoso. Si concentra sulla creazione di sistemi in grado di ripristinare, migliorare o comprendere le funzioni neurali, consentendo applicazioni quali interfacce cervello-computer, neuroprotesi e terapie avanzate per i disturbi neurologici.
L'ingegneria neurale è un campo in cui le neuroscienze incontrano l'ingegneria. Il suo scopo è quello di creare tecnologie che comunichino o migliorino le funzioni del cervello.
Le interfacce cervello-computer possono darci un nuovo senso, come l'ESP, e cambiare le nostre capacità future? Seduti all'incrocio di
Sapevate che nel 2025 i finanziamenti per la ricerca biotecnologica dovrebbero raggiungere $9.137 milioni? Questo enorme investimento dimostra la
{{title}}
{% se estratto %}{{ excerpt | truncatewords: 55 }}
{% fine se %}