Risultati di ricerca per:  – Pagina 3

I risultati della vostra ricerca sono riportati di seguito. Se non trovate quello che cercate, riprovate con altre parole chiave o utilizzate la nostra super-ricerca (icona in alto a destra nel menu), oppure contattateci.

Analisi di laboratorio di punti quantici che dimostrano l'effetto dimensione quantica nella fisica dei semiconduttori.

Quantum Size Effect in Nanomaterials

The Quantum Size Effect describes the phenomenon where the electronic and optical properties of a material change as its size approaches the nanoscale. When the dimensions of a material become comparable to the electron’s de Broglie wavelength, quantum confinement occurs. This quantizes the electron energy levels, leading to a size-dependent band gap, E_g(R) approx E_{g,bulk}…

Laboratorio farmaceutico focalizzato sullo sviluppo di farmaci generici ai sensi della legge Hatch-Waxman.

Hatch-Waxman Act (Drug Price Competition and Patent Term Restoration Act)

The Hatch-Waxman Act of 1984 is a landmark U.S. law that established the modern framework for generic drug approval. It created the Abbreviated New Drug Application (ANDA) process, allowing generic manufacturers to get approval by demonstrating bioequivalence to the original branded drug, without repeating costly clinical trials. It also granted patent term extensions to innovator…

Ingegnere biomedico esamina in laboratorio un impianto medico in titanio per verificarne la biocompatibilità.

Biocompatibilità negli impianti medici

Biocompatibility is the property of a material to perform with an appropriate host response in a specific application. For medical implants, this means avoiding toxic, injurious, or immunological reactions from the body. Materials like titanium, silicone, and certain polymers are chosen for their inertness and ability to integrate with biological tissues without causing significant adverse…

Ricercatore che analizza in laboratorio materiali biocompatibili per impianti medici.

Biocompatibilità dei materiali

Biocompatibility refers to the ability of a material to perform with an appropriate host response in a specific application. It is not an intrinsic property of a material but is defined by the situation. Key factors include the material’s surface chemistry, topography, and mechanical properties, which dictate the biological response, such as protein adsorption, cell…

Campioni di biovetro in un laboratorio per la ricerca sui biomateriali.

Materiali bioattivi

Bioactive materials are a class of biomaterials designed to elicit a specific, positive biological response at the material-tissue interface, resulting in the formation of a bond between them. Unlike bioinert materials that aim for minimal interaction, bioactive materials actively participate in healing processes. A classic example is Bioglass, which forms a hydroxyapatite layer on its…

Sistema Kanban in un impianto di produzione con schede visive per la gestione del flusso di lavoro.

Sistema Kanban

Kanban, meaning “visual card” or “signboard” in Japanese, is a scheduling system integral to the Toyota Production System. It uses visual cues, typically cards, to trigger action and manage workflow. It is a “pull” system that signals the need to move materials within a manufacturing facility or from an outside supplier into the production facility.

Linea di produzione industriale con ingegneri che gestiscono le sfide del tempo di Takt nella produzione.

Sfide di implementazione del Takt Time

L'implementazione efficace del Takt Time richiede un ambiente di produzione altamente stabile. Le sfide più comuni includono la gestione dei tempi di fermo macchina, la garanzia di una qualità costante per evitare rilavorazioni e il bilanciamento di linee che producono più prodotti con contenuti di lavoro diversi (linee a modello misto). Senza affrontare queste fonti di variabilità, un sistema basato sul Takt può rivelarsi fragile e non riuscire a soddisfare la domanda in modo coerente.

Generatore omopolare che dimostra la forza motrice nell'elettricità e nel magnetismo.

Forza elettromotrice motrice

Motional EMF is generated when a conductor moves through a magnetic field. The magnetic component of the Lorentz force, mathbf{F} = q(mathbf{v} times mathbf{B})[/latex], acts on the charge carriers within the conductor, causing them to move and create a charge separation. This separation establishes an electric field and a potential difference. The resulting EMF is…

Riunione sulla gestione della qualità incentrata sui principi della Trilogia di Juran in un ufficio moderno.

Trilogia di Juran (Trilogia della qualità)

La Trilogia di Juran, sviluppata dal Dr. Joseph M. Juran, è un approccio fondamentale alla gestione della qualità che consiste in tre processi interconnessi: Pianificazione della qualità, Controllo della qualità e Miglioramento della qualità. Questa struttura offre alle organizzazioni un modo strutturato per gestire la qualità. Sottolinea che la qualità non nasce per caso, ma deve essere pianificata e gestita sistematicamente.

Scrivania in legno con libro mastro, penna d'oca e lavagna che mostra le porte logiche dell'algebra booleana.

Algebra booleana in logica digitale

Digital electronics is based on Boolean algebra, a mathematical system of logic introduced by George Boole. It uses two values, typically 0 and 1 (or false and true), and three basic operations: AND (conjunction), OR (disjunction), and NOT (negation). These operations directly correspond to the logic gates that form the building blocks of all digital…

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti