Determinare se accettare o rifiutare un lotto di prodotti in base all'ispezione di un campione casuale.
- Metodologie: Ingegneria, Qualità
Campionamento di accettazione

Campionamento di accettazione
- Miglioramento continuo, Produzione snella, Miglioramento dei processi, Garanzia di qualità, Controllo di qualità, Gestione del rischio, Controllo statistico del processo (SPC), Potere dei fornitori
Obiettivo:
Come si usa:
- Un numero predeterminato di unità viene campionato da un lotto. Se il numero di unità difettose scende al di sotto di un certo numero di accettazione, il lotto viene accettato.
Professionisti
- Economico per lotti di grandi dimensioni; richiede meno risorse rispetto all'ispezione 100%; può motivare i fornitori a migliorare la qualità.
Contro
- Rischio di accettare partite scadenti (rischio del consumatore) e di rifiutare partite buone (rischio del produttore); fornisce informazioni limitate sul livello di qualità complessivo.
Categorie:
- Produzione, Qualità
Ideale per:
- Prendere decisioni di accettazione/rifiuto per grandi lotti di prodotti in cui l'ispezione 100% non è fattibile.
Il campionamento di accettazione è ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui quello manifatturiero, farmaceutico, alimentare ed elettronico, dove vengono prodotte grandi quantità di prodotti e non è possibile ispezionare ogni singola unità. Questa metodologia è particolarmente efficace durante le fasi di produzione e di assicurazione della qualità dei progetti, consentendo alle aziende di prendere decisioni informate sull'accettazione di un lotto sulla base di principi statistici. In genere, sono gli ispettori del controllo qualità o i professionisti dell'assicurazione qualità ad avviare il processo di campionamento, determinando la dimensione del campione e i criteri di accettazione appropriati in base al livello di fiducia desiderato nella qualità del lotto. Un esempio di questa applicazione si trova nell'industria automobilistica, dove ai fornitori può essere richiesto di superare determinati criteri di ispezione prima che i loro componenti vengano accettati nella catena di montaggio, incentivandoli così a mantenere standard di alta qualità. Questo metodo si allinea bene anche con i principi della produzione snella, in quanto riduce gli sprechi e la variabilità senza compromettere la qualità, sostenendo così le iniziative di miglioramento continuo all'interno delle organizzazioni. Inoltre, può facilitare la comunicazione tra le parti interessate, compresi i fornitori e i produttori, poiché i risultati si basano su standard predefiniti e concordati, consentendo di migliorare le relazioni e la fiducia all'interno delle catene di fornitura. Il successo del campionamento per accettazione si basa in larga misura su tecniche di misurazione e analisi statistiche accurate, che richiedono personale con una formazione in metodi di controllo della qualità per garantire lo sviluppo e l'esecuzione di piani di campionamento affidabili.
Fasi chiave di questa metodologia
- Definire i criteri di accettazione in base agli standard di qualità.
- Selezionare il metodo di campionamento (ad esempio, campionamento casuale, campionamento sistematico).
- Determinare la dimensione del campione e il numero di accettazione utilizzando le tabelle statistiche.
- Effettuare il campionamento dal lotto di produzione.
- Ispezionare le unità campionate per verificare la presenza di eventuali difetti.
- Contare il numero di unità difettose identificate.
- Confrontare il numero di unità difettose con il numero di accettazione.
- Decidere di accettare o rifiutare il lotto in base al confronto.
Suggerimenti per i professionisti
- Utilizzare metodi statistici come le curve caratteristiche operative per valutare l'efficacia dei piani di campionamento e prendere decisioni informate.
- Incorporare un ciclo di feedback di miglioramento continuo con i fornitori basato sui risultati del campionamento di accettazione per migliorare i processi di controllo della qualità.
- Implementare un solido processo di documentazione per il campionamento di accettazione per monitorare le tendenze, identificare potenziali problemi e facilitare le verifiche di conformità.
Leggere e confrontare diverse metodologie, raccomandiamo il
> Ampio archivio di metodologie <
insieme ad altre 400 metodologie.
I vostri commenti su questa metodologia o ulteriori informazioni sono benvenuti su sezione commenti qui sotto ↓ , così come tutte le idee o i link relativi all'ingegneria.
Contesto storico
1962
1970
1972
1980
1980
1986
1986
1960
1963
1970
1980
1980
1980
1986
1987
(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)
Post correlati
Programma di produzione principale (MPS)
Personalizzazione di massa
Imbuto di marketing
Audit di marketing
Indice MAPO (Movimento e assistenza dei pazienti in ospedale)
Pianificazione delle risorse di produzione (MRP II)