Casa » ISO 5725 Definizione di precisione

ISO 5725 Definizione di precisione

1994
  • International Organization for Standardization (ISO)
Bilancia di precisione e vetreria calibrata in un laboratorio per applicazioni metrologiche.

(generate image for illustration only)

Lo standard ISO 5725 definisce l'accuratezza come la combinazione di esattezza e precisione. L'esattezza è la vicinanza della media di un'ampia serie di misurazioni al valore di riferimento accettato, che quantifica l'errore sistematico o la distorsione. La precisione è la vicinanza dell'accordo tra una serie di risultati, che quantifica l'errore casuale. Pertanto, l'accuratezza richiede sia un'elevata veridicità che un'elevata precisione.

The International Organization for Standardization (ISO) standard 5725, “Accuracy (trueness and precision) of measurement methods and results,” provides a formal framework to avoid the ambiguity of the common term ‘accuracy’. By decomposing accuracy into two distinct components, it allows for a more rigorous analysis of measurement error. ‘Trueness’ is a qualitative concept that is expressed quantitatively as ‘bias’. It measures how far the mean of a large set of measurements deviates from the true or accepted reference value. A measurement method with high trueness has low systematic error.

‘Precision’ under ISO 5725 is further subdivided into ‘repeatability’ and ‘reproducibility’. Repeatability refers to the variation in measurements taken by a single person or instrument on the same item and under the same conditions (short-term variation). Reproducibility describes the variation arising when using the same measurement process among different instruments, operators, or laboratories (long-term variation). A measurement method is precise if it has small random errors, leading to low variability under both repeatability and reproducibility conditions. Therefore, according to ISO 5725, a measurement is ‘accurate’ only if it is both true (low bias) and precise (low random variation).

UNESCO Nomenclature: 2208
– Metrology

Tipo

Sistema astratto

Interruzione

Sostanziale

Utilizzo

Uso diffuso

Precursori

  • Earlier statistical work on error analysis by figures like Ronald Fisher
  • The need for international harmonization in trade and science
  • Development of quality management systems like iso 9000
  • Previous national standards on measurement uncertainty

Applicazioni

  • laboratory quality assurance (e.g., iso/iec 17025)
  • chemical analysis and analytical chemistry
  • produzione controllo di processo
  • clinical laboratory testing
  • environmental monitoring and compliance

Brevetti:

NA

Potenziali idee innovative

Livelli! Iscrizione richiesta

Per accedere a questo contenuto devi essere un membro di !Professionals (100% free)!

Iscriviti ora

Siete già membri? Accedi
Related to: iso 5725, trueness, precision, accuracy, bias, repeatability, reproducibility, metrology.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DISPONIBILE PER NUOVE SFIDE
Ingegnere meccanico, responsabile di progetto, ingegneria di processo o ricerca e sviluppo
Sviluppo efficace del prodotto

Disponibile per una nuova sfida con breve preavviso.
Contattami su LinkedIn
Integrazione di componenti elettronici in plastica e metallo, progettazione in base ai costi, GMP, ergonomia, dispositivi e materiali di consumo di medio-alto volume, produzione snella, settori regolamentati, CE e FDA, CAD, Solidworks, Lean Sigma Black Belt, ISO 13485 in ambito medico

Stiamo cercando un nuovo sponsor

 

La tua azienda o istituzione si occupa di tecnica, scienza o ricerca?
> inviaci un messaggio <

Ricevi tutti i nuovi articoli
Gratuito, no spam, email non distribuita né rivenduta

oppure puoi ottenere la tua iscrizione completa -gratuitamente- per accedere a tutti i contenuti riservati >Qui<

Contesto storico

(se la data non è nota o non è rilevante, ad esempio "meccanica dei fluidi", viene fornita una stima approssimativa della sua notevole comparsa)

Principi di invenzione, innovazione e tecnica correlati

Torna in alto

Potrebbe anche piacerti