
Valutazione ergonomica della postazione di lavoro
L'ottimizzazione della progettazione delle postazioni di lavoro è un aspetto importante da considerare sia negli uffici che negli ambienti di produzione, con implicazioni dirette per i dipendenti
L'ergonomia del product design studia il modo in cui le persone interagiscono con i prodotti e come ottimizzare tali interazioni per renderle più efficienti e confortevoli. Nel caso del product design, può riguardare tutto, dal modo in cui le persone impugnano e utilizzano un prodotto, alla facilità di accesso e utilizzo delle sue varie funzioni e comandi in modo rapido ma sicuro.
L'ottimizzazione della progettazione delle postazioni di lavoro è un aspetto importante da considerare sia negli uffici che negli ambienti di produzione, con implicazioni dirette per i dipendenti
I nuovi design dei prodotti, le innovazioni e soprattutto le meccaniche di gioco sono concepiti per attingere alle motivazioni umane fondamentali per la competenza, l'autonomia e
Dove le scienze sociali e le analisi dei dati aiutano ad agganciare il giocatore o l'acquirente: il design dell'intrattenimento interattivo moderno si basa
Nei giochi e nel marketing, l'applicazione della teoria psicologica viene misurata, raffinata e amplificata attraverso l'analisi dei dati e delle statistiche. Il
I bias cognitivi sono scorciatoie del pensiero umano che influenzano tutte le decisioni. I designer e gli ingegneri di prodotto possono migliorare il loro lavoro
Gli infortuni da sforzo eccessivo rappresentano circa il 33% di tutti gli infortuni sul lavoro, evidenziando la necessità di strumenti efficaci per la valutazione del sollevamento come
L'innovazione spesso sboccia in mentalità inaspettate, come esemplificato dalla straordinaria esperienza di George Dantzig con due problemi statistici notoriamente ritenuti irrisolvibili
Sapevate che il poka-yoke può ridurre notevolmente i tassi di difettosità e migliorare la qualità dei prodotti? Non si limita a ridurre gli errori.
Negli anni '90, Nielsen e Molich hanno creato 10 linee guida per le interfacce utente. Queste linee guida sono fondamentali per il nostro modo di progettare la grafica
Vi siete mai chiesti perché alcuni siti web sono così facili da usare e altri no? Spesso si tratta di
Vi siete mai chiesti perché alcuni prodotti sono piacevoli da usare mentre altri non lo sono? Tutto si riduce a
Designer: conoscete la differenza tra customer experience (CX) e user experience (UX) design? Anche se questa potrebbe essere la
{{title}}
{% se estratto %}{{ excerpt | truncatewords: 55 }}
{% fine se %}