
Linguaggio di modellazione dei sistemi (SysML)
Con la rapida evoluzione delle industrie, l'adozione dell'ingegneria dei sistemi basata su modelli (MBSE) ha subito un'impennata, con studi che indicano che le organizzazioni che utilizzano MBSE
Il settore automobilistico si riferisce alla progettazione, allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di veicoli, tra cui automobili, camion e motocicli, alimentati da motori a combustione interna o da sistemi di propulsione elettrica. Questo settore comprende un'ampia gamma di attività, dalla ricerca innovativa sulle tecnologie sostenibili e sulla guida autonoma alla produzione di componenti e processi di assemblaggio di alta qualità. Il settore automobilistico svolge un ruolo cruciale nel plasmare i sistemi di trasporto, nel guidare la crescita economica e nell'affrontare le sfide ambientali attraverso i progressi delle soluzioni di mobilità.
Con la rapida evoluzione delle industrie, l'adozione dell'ingegneria dei sistemi basata su modelli (MBSE) ha subito un'impennata, con studi che indicano che le organizzazioni che utilizzano MBSE
Oltre ai consueti standard e norme globali del settore automobilistico: ISO/TS 16949:2009 - Sistemi di gestione della qualità nel settore automobilistico. Specifica i requisiti per un
Sapevate che le plastiche termoindurenti come le resine epossidiche sono più resistenti al calore dopo l'indurimento? Sono anche più stabili chimicamente
Avete mai sentito parlare di idroformatura? Utilizza la pressione di un fluido fino a 10.000 PSI per modellare il metallo. Questa straordinaria capacità mostra
Nei prossimi cinque anni, $30 trilioni di ricavi aziendali si baseranno su nuovi prodotti. Ciò evidenzia la capacità della tecnologia digital twin di
{{title}}
{% se estratto %}{{ excerpt | truncatewords: 55 }}
{% endif %}