Tecnica utilizzata nella ricerca e nella progettazione degli utenti per ottenere un ricordo dettagliato, quasi fotografico, delle esperienze o delle interazioni con un prodotto o un sistema.
- Metodologie: Clienti e marketing, Ergonomia, Progettazione del prodotto
Metodo dell'immagine eidetica

Metodo dell'immagine eidetica
- Esperienza del cliente, Mappatura del viaggio del cliente, Pensiero progettuale, Design dell'interazione, Usabilità, Test di usabilità, Esperienza utente (UX), Progettazione incentrata sull'utente
Obiettivo:
Come si usa:
- Gli utenti sono guidati a ricordare in modo vivido una specifica esperienza passata con un prodotto, concentrandosi su dettagli sensoriali, azioni ed emozioni. L'intervistatore cerca di ottenere dettagli ricchi come se l'utente stesse rivivendo l'evento.
Professionisti
- Può scoprire intuizioni profonde e risposte emotive che potrebbero sfuggire ad altri metodi; aiuta a comprendere le sfumature dell'esperienza dell'utente; fornisce ricchi dati qualitativi.
Contro
- Si basa molto sulla memoria del partecipante e sulla sua capacità di articolare un ricordo di tipo eidetico; può richiedere molto tempo per ogni partecipante; richiede tecniche di intervista esperte per guidare il ricordo senza guidare il partecipante.
Categorie:
- Clienti e marketing, Progettazione del prodotto
Ideale per:
- Evocare un ricordo ricco e dettagliato delle esperienze degli utenti per scoprire intuizioni profonde e risposte emotive.
The Eidetic Image Method finds application in various sectors such as consumer electronics, automotive design, and healthcare product development, where understanding the emotional connection users feel towards a product can significantly inform design decisions. This methodology is particularly valuable during the early phases of product development, especially in user research and ideation stages, where capturing nuanced user experiences can lead to innovative solutions tailored to real needs. Facilitated workshops or interviews involving stakeholders, including designers, product managers, and end-users, can help create a comprehensive snapshot of user engagement with products. Participants are encouraged to share stories in a controlled setting designed to encourage vivid recall, often guided by seasoned moderators trained in qualitative research techniques. The richness of the data collected through this method provides designers and engineers with a deeper comprehension of user expectations, motivations, and emotional reactions, allowing them to iterate on designs that resonate more profoundly with users. This approach also complements quantitative methods by filling the gaps that numbers may miss, revealing not only what users did but why they felt the way they did during their interactions.
Fasi chiave di questa metodologia
- Guide users to select a specific product experience.
- Encourage users to focus on sensory details during the recollection.
- Prompt users to describe their actions taken with the product.
- Inquire about emotional responses throughout the experience.
- Explore contextual factors surrounding the experience.
- Probe for nuanced details that surface during recall.
- Facilitate a deeper reliving of the experience with open-ended questions.
Suggerimenti per i professionisti
- Encourage participants to express sensory details vividly, prompting questions that highlight sight, sound, smell, and touch for deeper engagement.
- Utilize a timeline approach during interviews, asking users to recount steps in their experience sequentially, enhancing memory recall through temporal cues.
- Facilitate emotional reflection by asking participants how they felt during specific moments to uncover underlying motivations and sentiments associated with their experiences.
Leggere e confrontare diverse metodologie, raccomandiamo il
> Ampio archivio di metodologie <
insieme ad altre 400 metodologie.
I vostri commenti su questa metodologia o ulteriori informazioni sono benvenuti su sezione commenti qui sotto ↓ , così come tutte le idee o i link relativi all'ingegneria.
Post correlati
Calcolatore da METS a calorie
Meta-analisi
Mappatura dei messaggi
Diagrammi del modello mentale
Forze di spinta e di trazione massime accettabili
Pianificazione dei fabbisogni di materiale (MRP)