
Norme sui componenti elettronici Quadro completo
Oltre ai consueti standard e norme globali per i componenti elettronici e i semiconduttori: ISO 9001:2015 - Sistemi di gestione della qualità. Definisce i criteri
Environmental impact refers to the effect that a product, process, or service has on the natural environment throughout its lifecycle, from resource extraction to disposal. It encompasses various factors, including resource consumption, emissions, waste generation, and ecological disruption, which can influence both local and global ecosystems. Understanding and mitigating environmental impact is crucial for sustainable product design and innovation, ensuring that production practices align with ecological preservation and social responsibility.
Oltre ai consueti standard e norme globali per i componenti elettronici e i semiconduttori: ISO 9001:2015 - Sistemi di gestione della qualità. Definisce i criteri
Oltre ai consueti standard e norme globali sugli elettrodomestici: IEC 60335-1: Apparecchi elettrici per uso domestico e similare - Sicurezza - Parte
Questa settimana: fotocatalizzatori, degradazione di coloranti organici, trattamento delle acque reflue, compositi CeO2-grafene, fotopolimerizzazione in vasca, scaffold di idrogel, nanoparticelle di CeO2, efficacia antimicrobica, effetto Hall, drogato, nichelato di praseodimio, film sottili, diffusione termica, resistenza all'usura, resistenza alla corrosione, temperatura di mantenimento, rivestimenti TiAlLaN, sputtering magnetronico, proprietà meccaniche, proprietà tribologiche, sostituzioni, leghe Fe2P, magnete permanente, proprietà magnetiche, ripetitore quantistico, rete ottica, reticoli in fibra di Bragg, regione di nanofibre, film, sistema di rilevamento nel medio infrarosso, nanostrutture, ligandi
Questa settimana: riutilizzo dell'acqua, recupero delle risorse, riciclo, economia circolare, degradazione, ecotossicità, perfluorottano sulfonato, plasma freddo assistito da aerazione, nanogeneratori triboelettrici, applicazioni sportive, materiali privi di PFAS, efficienza, distruzione, sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), plasma a microonde, riattivazione, trattamento resistente ai fluidi, materiali in tessuto, composizione resistente all'acqua, composizione resistente agli oli, trattamento resistente ai fluidi, materiali in tessuto, indumenti protettivi, senza fluorocarburi, attivazione chimica, farina di camelina, PFOA, acque reflue, sensore, acido perfluoroottanoico, polimero a impronta molecolare, effetto elettrotermico AC
Questa settimana: Biometria, riconoscimento del volto, Side face, biometria soft, segmentazione semantica, reti neurali convoluzionali, attenzione alle variazioni locali, analisi delle immagini biomediche, diversità genetica, screening del germoplasma, Expressed Sequence Tag, Simple Sequence Repeat, metilazione del DNA, biomarcatori, malattie cardiovascolari, Epigenetica, Apprendimento per trasferimento, Segmentazione semantica, Apprendimento profondo, Cellule staminali mesenchimali, analisi multi-omica, meccanismi molecolari, guadagno medio giornaliero, bovini, valutazione, robot, biometria multimodale, algoritmo, sistema di chiusura, dispositivo di erogazione di farmaci, sensore biometrico, comunicazione utente
Questa settimana: infrastrutture verdi, strategie sostenibili, vegetazione autoctona, servizi ecosistemici, resilienza urbana, disastro ad alta temperatura, modello PSR, clustering SOM-K-means, riscaldamento climatico, stratificazione termica, Diaphanosoma brachyurum, Lago Maggiore, ottimizzazione, centrale elettrica virtuale, Power-to-X, mercato energetico del giorno prima, temperatura della superficie del mare, concentrazione del ghiaccio marino, Mare di Laptev, riscaldamento dell'Artico, fusione di dati ottici/SAR, machine learning, biomassa fuori terra, sequestro del carbonio, montaggio dell'elica, montaggio del rotore, energia rinnovabile, emissione di gas serra, stimolazione del sistema radicale, cambiamenti climatici, residui depolimerizzati, arricchimento del suolo
Questa settimana: Deep Learning, Rilevamento, Elettronica, Riciclaggio, Deep Reinforcement Learning, Strategie di gestione dell'energia, Veicoli elettrici a batteria-ultracapacitor, Sistemi ibridi di stoccaggio dell'energia, pacchi batteria, celle agli ioni di litio, connessione terminale, analisi del flusso termico, modello elettro-termico, cella prismatica agli ioni di litio LFP, analisi termica, modelli basati sulla fisica, geografia economica evolutiva, complessità economica, opportunità di esportazione verde, diversificazione dell'esportazione verde, studio FEM, resistenza agli urti, pacchi batterie agli ioni di litio cilindrici, distanziatori, foglio elettrodi di rifornimento del litio, metodo di produzione, batteria, dispositivo elettrico, batteria al litio ricaricabile, elettrodo negativo, strato di silicio, collettore di corrente
Questa settimana: Gassificazione del carbone, nitruro di carbonio in fase grafitica, particelle magnetiche, fotodegradazione, proprietà reologiche, resine intelligenti funzionalizzate, stoccaggio dell'idrogeno, compositi a base epossidica, parametri di progettazione passiva, modello di ottimizzazione delle prestazioni energetiche, rete neurale artificiale, ottimizzazione dello sciame di particelle, ritiro, fibrorinforzato ibrido, calcestruzzo aggregato riciclato, ricerca sperimentale, filato sostenibile, scarti di lavorazione, tecnica di filatura ad anello, inquinamento ambientale, Machine Learning, spettroscopia nel vicino infrarosso, polipropilene, riciclaggio, record di riciclaggio, pannello solare, apparecchiature di smontaggio, blockchain, riciclaggio di pannelli solari, recupero di silicio, recupero di argento, lisciviazione
Sapevate che la valutazione del ciclo di vita (LCA) svela i costi ambientali nascosti dei nostri oggetti quotidiani? Mostra più di
Sapevate che i veicoli elettrici nel corso della loro vita emettono oltre 60% in meno rispetto alle auto a gas? Questo dato evidenzia la necessità di
Un incredibile 75% di alluminio prodotto negli Stati Uniti viene utilizzato ancora oggi. Questo grazie al riciclo. Questo
Il termine "continente di plastica" fa venire in mente enormi aree di rifiuti oceanici. È indice di un grave problema di inquinamento. Da quando il