CasaFunMantenere un basso profilo con gli acronimi durante la progettazione

Mantenere un basso profilo con gli acronimi durante la progettazione

We all came along once in a while with a nice & technical PowerPoint to read, where damn, there were 2 to 3 acronimi per sentence. Although each of them would be understandable separately, the slides were just ridiculous, reminding this great movie almost 30 years ago, but still very very applicable. Mind these, especially in your product Instructions for Use (IFU).

So just remember the great Robin Williams in Good morning Vietnam, and his

Seeing as how the V.P. is such a V.I.P., shouldn’t we keep the P.C. on the Q.T.? ‘Cause if it leaks to the V.C. he could end up M.I.A., and then we’d all be put out in K.P.

Keep Simple & Ergonomics

  • only a few acronyms
  • only when you are 100% sure your audience is very familiar with these acronyms
  • if written: write at least once the full meaning when used (a glossary can be useful also)

Just watch again & never use 2 acronyms in the same sentence anymore:

Lettore YouTube

Btw, there is a nice list of acronyms on Wikipedia (and we have included that page in our list of best Wikipedia articles for Product Design). But you’ll soon discover that although the list is very long, plenty of acronyms in your own field are missing, somehow proving that they need to be used very sparingly in any communication.

 

ARTICOLI CORRELATI
Solo corrispondenze esatte
includere gli strumenti online
includere Eventi

WIKI / PARTECIPARE !

Condividete suggerimenti, correzioni, esempi, esperienze o idee che possano essere integrati in questo articolo.

NUOVO / AGGIORNATO

Ultime notizie sull'impronta di carbonio

L'impronta di carbonio ĆØ la quantitĆ  totale di emissioni di gas a effetto serra prodotte da un individuo, un'organizzazione,...

I 14 principi Lean del metodo Toyota

Per riprendere molti dei principi lean di un'azienda o di un atteggiamento, un libro ĆØ fondamentale. Dal...

Ultime notizie sulle bioplastiche

Le bioplastiche sono materie plastiche ottenute da fonti rinnovabili di biomassa, come grassi e oli vegetali, amido di mais o microrganismi....

Ultime notizie su Six Sigma

La metodologia Six Sigma è un approccio al miglioramento dei processi che si concentra sulla riduzione dei difetti e sul miglioramento della qualità. È...

I 5 termini giapponesi Lean da conoscere in produzione e qualitĆ 

Per la produzione: i termini giapponesi Lean sono un vocabolario indispensabile per la produzione o la qualitĆ , in quanto non hanno...

EVENTI IN PROGRAMMA